Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. adottato il Trattato che istituisce un Consiglio unico e una Commissione unica delle Comunità europee. Questo Trattato, entrato in vigore il Io luglio 1967, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. 152 del 13 luglio 1967. Sempre in data 8 aprile 1965, i rappresentanti dei Governi

  2. www.europarl.europa.eu › about-parliament › itTrattato di Roma (CEE)

    Treaty of Rome (EEC) Trattato che istituisce la Comunità economica europea. Il 25 marzo 1957 vennero firmati due trattati: il trattato che istituì la Comunità economica europea (CEE) e il trattato che istituì la Comunità europea dell'energia atomica (CEEA o Euratom).

  3. Il trattato abolisce le quote (ad esempio i massimali sulle importazioni) e i dazi doganali fra i suoi sei firmatari. Stabilisce una tariffa estera comune sulle importazioni dai paesi extra CEE , sostituendo le precedenti tariffe dei diversi Stati.

  4. Per un primo periodo di cinque anni a decorrere dall’entrata in vigore del presente Trattato, una Convenzione di applicazione, allegata a tale Trattato, stabilisce le modalità e la procedura dell’associazione tra i paesi e territori e la Comunità.

  5. Protocollo relativo al regime da applicare ai prodotti di competenza della Comunità europea del carbone e dell’acciaio nei confronti dell’Algeria e dei dipartimenti d’oltremare della Repubblica francese

  6. Il 25 marzo 1957 vennero firmati a Roma i trattati che istituivano la Comunità economica europea (CEE) e la Comunità europea per l’energia atomica (Euratom). Ne riportiamo gli articoli fondamentali. Art. 1. Con il presente Trattato, le Alte Parti Contraenti istituiscono tra loro una Comunità economica europea. Art. 2.