Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mar 2006 · Guida T-SQL ai Trigger in SQL; ecco cosa sono e gli esempi per capire queste particolari procedure eseguite automaticamente dopo un determinato evento.

  2. Il trigger, nelle basi di dati, è una procedura che viene eseguita in maniera automatica in coincidenza di un determinato evento, come ad esempio la cancellazione di un record di una tabella. In questo modo si ha a disposizione una tecnica per specificare e mantenere vincoli di integrità anche complessi. I trigger permettono agli ...

  3. 22 nov 2016 · Un trigger è, tecnicamente, un evento che si scatena al verificarsi di una determinata condizione che tenga conto di tre fattori principali: tempo, luogo e sequenza.

    • Awhy
  4. 12 apr 2019 · Linguaggio SQL: i Trigger. In molti DBMS è disponibile un costrutto, chiamato trigger, che esegue un insieme di righe di codice sulla base di dati al verificarsi di un determinato evento.

  5. Un trigger è un’azione che deve essere intrapresa quando succede un certo tipo di evento nel database. La sintassi di creazione di un trigger è definita nello standard ISO, sebbene essa non venga rispettata da tutti i database.

  6. 31 mar 2023 · I trigger sono frammenti di codice che intercettano un determinato evento su dati e tabelle, come l’inserimento di un nuovo record o la cancellazione di un record esistente.

  7. www.edatlas.it › scarica › informatica4. I trigger

    Il trigger(grilletto in italiano) è un insieme di comandi SQL che viene eseguito automaticamen- te a causa di eventi che modificano il database. L’attivazione di un trigger è provocata da un evento che fa scattare un controllo sulla base di dati.