Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso tradizionale dell'armonia tonale.

  2. Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un’opera lirica di Richard Wagner considerata il capolavoro del romanticismo tedesco. La trama della vicenda si basa su Tristan, un poema di Gottfried von Straßburg, a sua volta ispirato dalla storia di Tristano narrata in francese da Tommaso di Bretagna nel XII sec.

  3. Dopo la celebrazione del Mito da parte di Fürtwangler, e la spogliazione dello stesso di ogni retorica ad opera di Karajan, ecco quella che potremmo definire la “terza via”: quella dell’abbandono all’emozione pura e semplice.

  4. 22 giu 2023 · A Tristano e Isotta di Richard Wagner (1813-1883), partitura profetica e rivoluzionaria per tanti aspetti: non è infatti solo il capolavoro dell’Ottocento, ma con le sue soluzioni musicali...

  5. Tristano e Isotta è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso tradizionale dell'armonia tonale.