Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Pauline torna a Torino dopo molto tempo, in cui ha affrontato i problemi della maternità. Ogni mattina incontra Angela, un'amica che dirige un centro maternità. Un giorno incrocia Emma, che non riesce a gestire la responsabilità di un figlio.

  2. 11 apr 2013 · Tutto parla di te è un film di genere drammatico del 2012, diretto da Alina Marazzi, con Charlotte Rampling e Elena Radonicich. Uscita al cinema il 11 aprile 2013. Durata 84 minuti.

    • (43)
    • Charlotte Rampling
    • Alina Marazzi
    • 84 min
  3. 11 apr 2013 · Trama del film Tutto parla di te. Al centro della storia ci sono due donne di diversa età, Pauline ed Emma. Pauline è una donna adulta che nasconde un segreto e che ha dedicato la sua intera vita...

    • (4)
    • Charlotte Rampling
    • Alina Marazzi
    • April 11, 2013
  4. Trama Tutto Parla di Te Mentre conduce un'inchiesta sulla maternità Pauline decide di aprire un centro d'ascolto per entrare in contatto con le neo mamme. E' proprio qui che entra conosce Emma, una giovane ballerina da poco divenuta madre del suo primo figlio ed alle prese con una profonda crisi.

  5. www.spiweb.it › cinema › recensioni-cinemaTutto parla di te | SPI

    16 apr 2013 · Tutto parla di teparla alla madre come al figlio, parla ad una e di una sofferenza che può riguardare tutti, parla a ciò che è perduto e che può essere ritrovato, quando, insieme ad un altro, possono ricongiungersi “pezzi” del passato e del presente, per consentire un futuro.

  6. Scheda film Tutto parla di te (2012) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Alina Marazzi con Charlotte Rampling, Elena Radonicich, Maria Grazia Mandruzzato, Valerio Binasco.

  7. Un film che riconferma la figura materna al centro di una poetica che deriva il suo lirismo dagli <em>home movies</em>. Con Charlotte Rampling, Elena Radonicich, Valerio Binasco, Maria Grazia Mandruzzato, Eugenia Tempesta. Drammatico, Italia, 2012. Durata 83 min.