Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ur, Arctica, la Baltica e Atlantica si unirono tra di loro circa 2 Ga fa per formare il primo supercontinente: Columbia. Dopo altri 300 Ma i continenti tornarono nuovamente a separarsi e rimasero separati per almeno altri 400 Ma, quando si unirono dando origine a un nuovo supercontinente, Rodinia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BalticaBaltica - Wikipedia

    La Baltica è un antico continente che comprendeva l'attuale cratone dell'Europa Orientale. Come entità, si formò circa due miliardi di anni fa: prima, frammenti di questo continente erano sparpagliati in tutto il globo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › UrUr - Wikipedia

    • Monumenti Principali
    • Storia
    • Ur Biblica
    • Archeologia
    • Accesso Ai Turisti
    • La Ziggurat Di Ur
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    La maggiore fonte di reperti, nonché l'area di scavo più estesa, consiste nel cimitero di Ur. Le tombe riesumate superano le 1850 unità, fra le quali 16 si sono distinte per la ricchezza di corredi funerari, principalmente vasellame, oltre ad armi, monili in metalli preziosi e addirittura strumenti musicali decorati con pietre preziose. Nel sito ar...

    Ur fu uno dei primi insediamenti abitati della bassa Mesopotamia i cui reperti più antichi sono databili antecedentemente al 4000 a.C. Ur crebbe e da centro agricolo e pastorale si trasformò divenendo una vera e propria città con uno sviluppo delle attività artigianali e commerciali. Attorno al 2600 a.C., il clima della Bassa Mesopotamia mutò gradu...

    Ur è considerata da molti come la città di Ur Kasdim che viene nominata più volte nel libro della Genesi come il luogo di nascita del patriarca Abramo. Ur è nominata quattro volte nell'Antico Testamento, con la distinzione "di Kasdim/Kasdin" - reso tradizionalmente in italiano come "Ur dei Caldei" riferendosi alla popolazione dei Caldei che si eran...

    Nella prima metà del XVII secolo, il luogo fu visitato da Pietro Della Valle, che registrò la presenza di mattoni antichi timbrati con simboli sconosciuti, cementati insieme a bitume, così come parti di marmo nero incise. Il primo scavo fu eseguito dal console britannico J.E. Taylor, che riportò alla luce una parte della ziggurat. Furono ritrovati ...

    Non c'è un villaggio moderno nelle vicinanze di Ur, e a causa di ciò non ha mai ricevuto molti visitatori, anche se il sito è stato reso accessibile. Durante il regime di Saddam Hussein fu costruita una base militare adiacente al sito, il quale divenne inaccessibile per qualsiasi viaggiatore. All'inizio degli anni novanta fu consentito a una mancia...

    La prima ziggurat di Ur fu costruita nel 2550 a.C. durante la prima dinastia, poi fu distrutta dagli Accadi. Il re Ur-Nammu della terza dinastia più o meno nel 2100 a.C. fece costruire una nuova ziggurat sulle fondazioni di quella precedente. La ziggurat era in onore del dio della luna Nanna (o Nannar) e alla sua paredra Ningal. Intorno ad essa si ...

    Ur, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Leonard Woolley, Ur, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Woolley and the Great Flood, su mcclungmuseum.utk.edu. URL consultato il 19 settembre 2006 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2008).
  4. I Paesi baltici, o Repubbliche baltiche o ancora Stati baltici (più raramente Estlalia), sono le tre nazioni sulla costa orientale del mar Baltico, ovvero Estonia, Lettonia e Lituania. Tutti e tre gli Stati sono membri della NATO, dell'Unione europea e della zona euro, e dell'OCSE.

  5. en.wikipedia.org › wiki › BalticaBaltica - Wikipedia

    Baltica is a paleocontinent that formed in the Paleoproterozoic and now constitutes northwestern Eurasia, or Europe north of the Trans-European Suture Zone and west of the Ural Mountains. The thick core of Baltica, the East European Craton, is more than three billion years old and formed part of the Rodinia supercontinent at c. 1 Ga.

  6. Il periodo sovietico nei paesi baltici è circoscritto dall'anno precedente alla fine della seconda guerra mondiale, il 1944, fino al ripristino dell'indipendenza nel 1991. L'Armata Rossa si insediò nelle tre regioni nel corso della sua avanzata verso ovest ai danni della Germania nazista e le annesse rendendole rispettivamente ...

  7. Ur is a hypothetical supercontinent that formed in the Archean eon around 3.1 billion years ago (Ga). In a reconstruction by Rogers, Ur is half a billion years older than Arctica and, in the early period of its existence, probably the only continent on Earth, making it a supercontinent despite probably being smaller than present-day ...