Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2024 · Storia della letteratura. “Valentino” di Giovanni Pascoli: parafrasi e analisi del testo della poesia. Una delle immagini più tenere dell'intera produzione pascoliana è data da Valentino, una...

    • Maria Paola Macioci
  2. 20 gen 2004 · Testo della poesia: Valentino di Giovanni Pascoli. Versi iniziali: Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini...

  3. Poesie scelte: GIOVANNI PASCOLI, I Canti di Castelvecchio (Bologna, Zanichelli 1903). Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo. porti la pelle de' tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel dì, che non costarono un picciolo: in vece.

  4. Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo. porti la pelle de' tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel dì, che non costarono un picciolo: in vece. costa il vestito che ti cucì.

  5. 4 lug 2008 · Canti di Castelvecchio di Giovanni Pascoli. Valentino, il piccolo contadinello della poesia pascoliana, la mamma lo aveva vestito a nuovo con i soldini incassati dalla vendita delle uova, ma il bambino era rimasto senza le scarpine perchè a primavera le galline avevano smesso di fare le uova. Leggi le Poesie di Giovanni Pascoli

  6. Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo. porti la pelle de' tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel d�, che non costarono un picciolo: in vece. costa il vestito che ti cuc�.

  7. Canti di Castelvecchio - Il croco. . [p. 79 modifica] VALENTINO. Oh! Valentino vestito di nuovo, come le brocche dei biancospini! Solo, ai piedini provati dal rovo porti la pelle de’ tuoi piedini; porti le scarpe che mamma ti fece, che non mutasti mai da quel dì, che non costarono un picciolo: in vece costa il vestito che ti cucì.