Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mar 2023 · La Corte di Cassazione, con un’importante pronuncia che riporta anche nei tribunali nazionali l’esperienza giurisprudenziale e normativa sovranazionale, riconosce – nella sentenza impugnata – una declinazione di quel più generale fenomeno che prende il nome di vittimizzazione secondaria.

  2. 29 nov 2023 · Si parla di «vittimizzazione secondaria» quando una persona che ha subito una violenza - che possiamo definire «primaria» - rivive il trauma o subisce ulteriori violenze da parte di altri...

  3. 1. È di pochi giorni fa la sentenza della Corte EDU con cui si condanna l’Italia a risarcire il danno (dodicimila euro) subìto da una giovane donna a causa delle parole utilizzate e le argomentazioni espresse dalla Corte di appello di Firenze nella motivazione di una sentenza con cui, in riforma della sentenza di primo grado, sette imputati ...

  4. 5 apr 2022 · Di seguito alcuni commenti alla sentenza: – Vittimizzazione secondaria. La pronuncia della CEDU; – La vittimizzazione secondaria all’esame della Corte europea dei Diritti dell’Uomo; – Il potere delle parole nelle sentenze: tra giudizio e pregiudizio;

  5. I. LA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA DELLE DONNE CHE HANNO SUBITO VIOLENZA: DEFINIZIONE E AMBITO DELL'INDAGINE 1.1. IL CICLO DELLA VIOLENZA E IL FENOMENO DELLA VITTIMIZZAZIONE SECONDARIA. L’allarmante diffusione di condotte di violenza domestica e nei confronti delle donne nella gran

  6. Se il minore è vittima del reato, d’altra parte, il dover testimoniare contro l’imputato si presta a innescare un meccanismo cdi cosiddetta “vittimizzazione secondaria”, per il quale egli è portato a rivivere i sentimenti di paura, di ansia e di dolore provati al momento della commissione del fatto.

  7. 7 lug 2023 · “Vittimizzazione secondaria”. È l’espressione usata dalla segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, per definire le parole della seconda carica dello Stato, Ignazio La Russa, nel...