Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La canzone napoletana è linsieme delle musiche e dei canti popolari originari di Napoli. [1] . Il repertorio che va dagli inizi del XIX secolo all'immediato secondo dopoguerra in Italia costituisce la canzone classica napoletana, che incarna uno dei simboli della canzone italiana all’estero.

  2. 9 gen 2023 · Napoli è l’unica grande città al mondo a cui è legato un genere musicale, la musica napoletana. Un genere musicale riconosciuto e cantato in tutto il mondo. Baritoni e soprani da ogni angolo del globo includono nella loro formazione e nelle loro esibizioni più importanti le canzoni napoletane.

  3. La canzone classica napoletana è un repertorio musicale sviluppatosi a Napoli dagli inizi dell'Ottocento all'immediato secondo dopoguerra. Definita epoca d'oro della canzone napoletana, la stessa vede tra gli autori e compositori importanti poeti e parolieri, per lo più napoletani, nonché illustri personalità della lirica che ...

  4. 9 giu 2020 · Questa storia illustra i passaggi più significativi della canzone napoletana dal 1200 al periodo d’oro, compreso tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Un percorso parallelo alla storia di Napoli, ai movimenti culturali, artistici, musicali.

    • Genere di musica Canzone napoletana1
    • Genere di musica Canzone napoletana2
    • Genere di musica Canzone napoletana3
    • Genere di musica Canzone napoletana4
    • Genere di musica Canzone napoletana5
  5. 19 gen 2017 · Venne fondata la prima scuola di musica, che contribuì alla trasformazione di questo genere. Nasce, così, la villanella , componimento rustico basato sull’intonazione di tre voci a cappella. In breve tempo diventerà il genere musicale più diffuso in Europa.

    • Genere di musica Canzone napoletana1
    • Genere di musica Canzone napoletana2
    • Genere di musica Canzone napoletana3
    • Genere di musica Canzone napoletana4
  6. 14 ott 2023 · Cantanti. La musica napoletana è stata arricchita da numerosi artisti noti, che hanno portato il genere in tutto il mondo. Tra i cantanti più famosi troviamo: Mario Merola: noto per le sue canzoni impegnate e per la sua voce potente, ha portato la musica napoletana in tutto il mondo.

  7. La canzone napoletana è l’insieme delle musiche e dei canti popolari originari di Napoli. Il repertorio che va dagli inizi del XIX secolo all'immediato secondo dopoguerra in Italia costituisce la canzone classica napoletana, che incarna uno dei simboli della canzone italiana all’estero.