Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Verso la fine degli anni ottanta, la musica industriale diventerà sinonimo di un genere di elettronica più sperimentale e oscuro rispetto al tradizionale, influenzando diversi generi come l'hardcore techno, la techno e la drum and bass.

  2. 3 ott 2022 · Storia della musica dal 1856 al 1950: riassunto degli eventi storici, dei generi in auge e dei protagonisti. Redazione Studenti 03 ottobre 2022.

  3. 17 set 2014 · Industrial Soundtrack For The Urban Decay è il nuovo documentario diretto da Amélie Ravalec e Travis Collins, sulla storia della musica Industrial. Abbiamo intervistato i due autori in vista dell’uscita del film, in questi mesi nelle ultime fasi di post-produzione. Il lavoro uscirà tra gennaio e febbraio di quest’anno e sarà ...

  4. La tesi, intitolata Musica industriale: nascita, sviluppo e decadimento di un'ideologia, presenta il fenomeno della musica industriale, un genere musicale nato negli anni Settanta del XX secolo ed esistente fino ad oggi. Il fenomeno è presentato alla luce dei processi sociali, culturali, etici ed artistici caratteristici dell'arte contemporanea.

  5. Indice. 1 Musica industriale. 2 Sviluppi della musica industriale: La musica post-industriale. 2.1 Ambient industrial. 2.2 Electro-industrial. 2.3 Electronic body music. 2.4 Industrial hip hop. 2.5 Industrial rock e industrial metal. 2.6 Japanoise.

  6. L’industrial metal è un genere musicale di musica post-industriale evolutosi dall'industrial rock mescolando la musica heavy metal a sonorità ed intuizioni tipiche della musica industriale. Fra gli esponenti più noti di questo genere si possono citare gli statunitensi Ministry, Nine Inch Nails, Fear Factory, e Marilyn Manson, i ...

  7. Caratteristiche della musica elettronica. La musica elettronica può essere caratterizzata come un genere musicale creato e prodotto utilizzando strumenti elettronici ed elettromeccanici, vari strumenti digitali o la cosiddetta tecnologia musicale basata sui circuiti.