Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › OmdurmanOmdurman - Wikipedia

    Omdurmán (Arabic: أم درمان, romanized: Umm Durmān) is a major city in Sudan. It is the second most populous city in the country, and thus also in the State of Khartoum. Omdurman lies on the west bank of the River Nile, opposite and northwest of the capital city of Khartoum.

  2. it.wikipedia.org › wiki › OmdurmanOmdurman - Wikipedia

    Omdurman è una città del Sudan, la maggiore del paese e dello stato di Khartum. Situata sulla riva occidentale del Nilo, 6 km a nord-ovest della capitale, è il principale polo commerciale del Sudan e costituisce, insieme a Khartum e Bahri, il cuore culturale e industriale del Sudan.

  3. Informazioni generali. 1. Tomba di Sayyid Ali al-Mirghani. 2. Mahdi's Tomb. 3. Museo di Omdurman. 4. Grande Mercato di Omdurman. 5. Quartiere di Souq Omdurman. 6. Grande Moschea di Omdurman. 7. Palazzo di Al Zubeir Pasha. 8. Cimitero dei Martiri. 9. Casa di Mahdi. 10. Villaggio di Nubia Heritage Village. In gita a Omdurman.

  4. Omdurman è la città più grande e densamente popolata del Sudan, situata sulla sponda occidentale del Nilo, a nord della capitale Khartoum. È una città dalle grandi tradizioni religiose e culturali, sede di importanti mercati, l'Università di Khartoum e la moschea di al-Hussein, il principale sito di pellegrinaggio del Sudan.

  5. La battaglia di Omdurman fu una battaglia combattuta in Sudan il 2 settembre 1898, durante la guerra mahdista, in cui esercito comandato dal generale britannico Sir Hebert Kitchener sconfisse l'esercito di Abdullah Al-Taashi, l'erede dell'autoproclamato Mahdi, Muhammad Ahmad.

  6. 11 lug 2023 · Reporting from Nairobi, Kenya. July 11, 2023. As the war in Sudan heads into its fourth month, Omdurman — the city across the Nile River from the capital, Khartoum — has become the site of ...

  7. 19 feb 2024 · Sudan, l’esercito avanza ad Omdurman: si aggrava la situazione umanitaria. Nel Paese africano prosegue dal 15 aprile scorso il conflitto tra esercito governativo e truppe ribelli della Forze di supporto rapido. Già oltre 13 mila le vittime, e almeno 14 milioni tra sfollati interni e rifugiati.