Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ballad_operaBallad opera - Wikipedia

    Il termine ballad opera viene usato per riferirsi ad un genere di spettacolo teatrale britannico originario del XVIII secolo, e che continuò a svilupparsi nei secoli seguenti. Vi sono molti tipi di ballad opera. In seguito vengono descritti i principali sottogeneri.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Ballad_operaBallad opera - Wikipedia

    The ballad opera is a genre of English comic opera stage play that originated in the early 18th century, and continued to develop over the following century and later.

  3. en.wikipedia.org › wiki › BalladBallad - Wikipedia

    Rather than the more aristocratic themes and music of the Italian opera, the ballad operas were set to the music of popular folk songs and dealt with lower-class characters. Subject matter involved the lower, often criminal, orders, and typically showed a suspension (or inversion) of the high moral values of the Italian opera of the ...

  4. Era un tipo di opera molto in voga in Inghilterra durante il secolo XVIII. Tale opera si componeva di dialogo parlato e di canti, per la maggior parte derivati da tradizionali melodie popolari. La parola ballad, derivata dall'italiano "ballata" (v.), fu generalmente usata per indicare poesie narrative in ottave, cantate su melodie popolari adatte.

  5. www.wikiwand.com › it › Ballad_operaBallad opera - Wikiwand

    Il termine ballad opera viene usato per riferirsi ad un genere di spettacolo teatrale britannico originario del XVIII secolo, e che continuò a svilupparsi nei secoli seguenti. Vi sono molti tipi di ballad opera. In seguito vengono descritti i principali sottogeneri.

  6. L'opera del mendicante è una commedia satirica o ballad opera in tre atti di John Gay con musiche di Johann Christoph Pepusch, poi ripresa e sviluppata da Bertolt Brecht con il titolo L'opera da tre soldi.

  7. The Beggar's Opera is a ballad opera in three acts written in 1728 by John Gay with music arranged by Johann Christoph Pepusch. It is one of the watershed plays in Augustan drama and is the only example of the once thriving genre of satirical ballad opera to remain popular today.