Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LevensliedLevenslied - Wikipedia

    Con il termine levenslied si intende un sottogenere della musica pop diffuso - a partire dagli anni dieci-venti del XX secolo - nei Paesi Bassi e nel Belgio di lingua fiamminga, che viene interpretato prevalentemente in neerlandese, ma anche in inglese e italiano. Ideatori del genere sono considerati i cabarettisti Jean-Louis ...

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  2. Il Levenslied è un genere olandese. È un genere vicino alla varietà e allo schlager, in cui vengono affrontati i temi della vita quotidiana. André Hazes e Frans Bauer sono i suoi rappresentanti più importanti e Johnny Hoes uno dei produttori più influenti nella storia del genere.

  3. www.wikiwand.com › it › LevensliedLevenslied - Wikiwand

    Con il termine levenslied si intende un sottogenere della musica pop diffuso - a partire dagli anni dieci-venti del XX secolo [1] [2] - nei Paesi Bassi e nel Belgio di lingua fiamminga, che viene interpretato prevalentemente in neerlandese, ma anche in inglese e italiano [2].

  4. Willy Alberti, conosciuto anche come Guillermo Alberti o Gino Fattori, pseudonimo di Carel Verbrugge, è stato un cantante olandese, che fu dedito principalmente al genere noto come levenslied che fu attivo a partire dalla metà degli anni quaranta. Tra i suoi brani più noti, figurano Ik zing dit lied voor jou alleen, De glimlach ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Frank_GalanFrank Galan - Wikipedia

    Frank Galan, all'anagrafe Frank Leo Juul Van Molle (Lede, 19 dicembre 1960), è un cantante belga, dedito principalmente ai generi pop-levenslied-chanson e professionalmente in attività dalla metà degli anni novanta. È interprete di brani in nederlandese, francese, inglese, spagnolo e tedesco.

  6. 3 giorni fa · Musiche. La musica tradizionale olandese è costituita da un genere chiamato "Levenslied", che significa canzone di vita; i brani presentano ritmi e melodie piuttosto semplici che cantano la profondità dei sentimenti come amore, morte e solitudine.