Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Noise_rockNoise rock - Wikipedia

    Con il termine noise rock, a volte chiamato anche noise punk ed erroneamente noisecore, si intende un genere musicale direttamente collegato al rock sperimentale e fortemente ispirato al rumorismo, nato negli anni '80 come costola del punk rock.

    • “The Greatest Gift” Scratch Acid (1991) A gettare le basi della nascita del suono noise rock come lo conosciamo negli anni ’90 sono gli Scratch Acid, nome già poco rassicurante del gruppo originario di Austin, Texas attivo dal 1982 al 1987 e debitore del blues-punk psicotico e malsano dei Birthday Party.
    • “Atomizer” Big Black (1986) Gruppo fondamentale per il noise rock e l’industrial degli anni a seguire, i Big Black, originari di Chicago, sono il frutto della mente geniale di Steve Albini, chitarrista, cantante nonché uno dei produttori più affermati e richiesti della scena indipendente mondiale (Pixies, Nirvana, PJ Harvey, tra gli altri), personaggio scomodo e astioso, noto per le sue posizioni polemiche verso la tecnologia e il digitale.
    • “Right Now!” Pussy Galore (1987) New York è sempre stata terreno fertile per tutti quei gruppi che hanno fatto del rumore la loro bandiera. Tra i più feroci e brutali ci sono quei terroristi del suono che rispondono al nome di Pussy Galore, fondati a Washington D.C.
    • “Two Nuns and a Pack Mule” Rapeman (1988) Con i Rapeman (il nome controverso, “stupratore”, è tratto dal personaggio di un fumetto giapponese) la formula dei Big Black subisce un progressivo processo di normalizzazione: il suono caotico, industriale dei Big Black si fa più duro e spigoloso, più chitarristico e classicamente rock.
  2. 19 nov 2017 · Abbiamo quindi stilato una lista di dieci album, in ordine sparso, che rappresentano il noise rock in tutte le sue varie sfaccettature, ideali per approcciarsi al genere e capire qual è lo stile prediletto tra i tanti.

    • Musica classica. Sebbene il termine musica classica comprenda numerosi sottogeneri, questo è il nome dato alle grandi composizioni create nel periodo compreso tra il XVII, il XVIII e l'inizio del XIX secolo, con le opere più grandi che emergono da geni musicali come Wagner, Beethoven, Mozart, Vivaldi, Bach e Chopin.
    • Jazz. Il suono innovativo della musica jazz irrompe sulla scena degli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, soprattutto in città come New Orleans. È una musica accattivante ed eclettica, ma con una propria identità.
    • Blues. Strettamente legato al jazz (alcuni lo considerano il suo predecessore), il blues affonda le sue radici nella musica africana portata negli Stati Uniti dagli schiavi.
    • Gospel. Il gospel fa parte della musica religiosa (un genere a sé stante), ma ha poco a che fare con i canti gregoriani di un convento. Questa musica spirituale e afroamericana ha raggiunto la sua massima espressione a metà del XX secolo, grazie ai cori delle chiese protestanti o evangeliche.
  3. 19 nov 2017 · Genere: Shoegaze / Noise rock. Anno di pubblicazione: 2007. Goat, The Jesus Lizard (1991) Non sempre sono i grandi nomi dei gruppi più famosi ad avere maggiore influenza su di un genere musicale. Può capitare che siano band relativamente poco famose del panorama underground a rappresentare al meglio un intero movimento.

  4. it.wikipedia.org › wiki › RumorismoRumorismo - Wikipedia

    Il termine rumorismo, bruitismo o noise music, designa l'“arte dei rumori” inaugurata negli anni dieci del Novecento dal compositore e pittore futurista Luigi Russolo. Queste arti sonore sono caratterizzate dall'impiego di elementi come cacofonia, dissonanza, atonalità, rumore, indeterminazione e ripetizione nella propria realizzazione. Il ...

  5. 1 apr 2024 · Ecco allora 10 album noise pubblicati incredibilmente da major, per capire come siano cambiati i valori oggi che le band vogliono solo l’anello al naso, come diceva Steve Albini (la lista non è...