Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Speed_metalSpeed metal - Wikipedia

    Lo speed metal è un sottogenere dell'heavy metal nato verso i primi anni ottanta. La definizione del genere non è materia condivisa, in quanto alcuni critici lo ritengono semplicemente un sinonimo di thrash metal, mentre altri lo considerano un genere derivato dal New Wave of British Heavy Metal e precursore sia del thrash metal ...

  2. Categoria:Generi musicali heavy metal. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 44 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 44. Alternative metal ‎ (8 C, 1 P) Avant-garde metal ‎ (6 C, 1 P) Black metal ‎ (7 C, 4 P) Blues metal ‎ (4 C, 1 P) Christian metal ‎ (5 C, 1 P) Death metal ‎ (8 C, 3 P) Deathcore ‎ (6 C, 1 P) Djent ‎ (5 C, 1 P)

  3. it.wikipedia.org › wiki › Heavy_metalHeavy metal - Wikipedia

    L' heavy metal (in lingua italiana letteralmente metallo pesante) è un genere musicale [1] [2] [3] derivato dall' hard rock, [4] sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti. [5]

  4. Speed metal is a subgenre of heavy metal that is characterized by fast and aggressive guitar riffs, high-pitched vocals, and fast-paced drumming. The genre emerged in the 1980s and is known for its intense energy and technical proficiency. Speed metal bands often incorporate elements of thrash metal and punk rock into their music.

    • Genere di musica Speed metal1
    • Genere di musica Speed metal2
    • Genere di musica Speed metal3
    • Genere di musica Speed metal4
    • Genere di musica Speed metal5
    • Pirate Metal
    • Funeral Doom
    • Viking Metal
    • Suicidal Black Metal
    • Black ‘N’ Roll
    • Folk Metal
    • Death Doom Metal
    • Post-Metal
    • Battle Metal
    • Burp Metal

    Il Pirate Metal è un sotto-genere dell’Heavy Metal la cui tematica principale è la mitologia piratesca! Elementi del Thrash, dello Speed e del Folk vengono combinati in un genere incredibile. bands: Alestorm,Swashbuckle,Running Wild

    Un nome bizzarro per un genere decisamente non allegro. Non c’è spazio per BPM importanti in stile speed metal, le atmosfere sono dilatate e le texture orchestrali con organi da chiesa sintetizzati e violini che si alternano alla voce gutturale scatenano determinate emozioni nell’ascoltatore. Monotono (in quanto con poche variazioni timbriche o ton...

    https://youtu.be/L_PHbeWf5bQ Cosa succede se combini il folklore Scandinavo al Black Metal e alDeath Metal – con un pizzico di tematiche che riprendono la mitologia dei Vichinghi (comprese di battaglie, epopee e chi più ne ha più ne metta)? Beh, nasce il Viking Metal. Suoni epici, screams a-la Black Metal, growl, voce pulita. C’è tutto! bands: Bath...

    Alla fine degli anni ’90 nacque il Depressive Black Metal, noto anche come Suicidal Black Metal. Tempo rallentato, ritmi di batteria semplici e linee di chitarra non convenzionali e scream con un sacco di reverbero che ti congelano l’anima: decisamente non un genere da ascoltare nei momenti di tristezza! bands:Xasthur, Silencer, Lifelover

    Una combinazione di Black Metal e Rock ‘n’ roll. No, non è uno scherzo! La fusione tra i due generi funziona sorprendentemente bene, attingendo l’energia dal rock e i suoni pesanti dal black metal. I Midnightsono considerati i re indiscussi del Black ‘n’ Roll. bands: Satyricon, Kvelertak, Vreid, Midnight

    Un genere crossover, il folk metal: elementi folkloristici, come suggerisce il nome, che influenzano anche la scelta degli strumenti utilizzati appesantiti dal metal. Un genere che nasce nelle zone ruraliEuropee. bands: Korpiklaani, Eluveitie, Finntroll

    La lentezza e il minimalismo del Doom e la ‘cattiveria‘ del Death Metal: passaggi tenebrosi, malinconici e beats veloci, growl profondi e parti di voce gutturali. Capostipite del genere è sicuramente la band Dream Death. bands: Paradise Lost, Swallow the Sun, My Dying Bride

    Post–Hardcore e Doom Metal che si fondono: l’aggiunta di strumenti folkloristici, di passaggi ambient o acustici, ritmi variegati, esecuzioni vocali a tratti parlate, a tratti sussurrate, altre volte ruggite. Tutto ciò si fonde nel Post-Metal. bands: Neurosis, Russian Circles, Isis

    https://youtu.be/DS4NbClmEGA La guerra è il tema centrale del Battle Metal. Sound scuro, oppressivo, con ritmi che fanno accelerare il battito cardiaco e danno la sensazione di essere su un campo di battaglia. Tematiche dei testi, immagine e show urlano solo una cosa: guerra. bands: Sabaton, Manowar, Turisas

    Già. Per alcuni, ruttare è una disciplina che richiede talento. Per altri, decisamente no. Sta di fatto che unire l’arte del rutto alla musica metal è DIVERTENTISSIMO. ?

  5. 29 nov 2020 · Quel genere venne inventato da un chitarrista e un batterista. E’ l’unica combinazione che potesse dare vita a quell’innovazione. Non sarebbe potuto succedere ad esempio se fossero stati un cantante e un chitarrista, perchè più veloce suoni e più roba butti dentro, meno importanti diventano le linee vocali.

  6. Scopri la musica Speed Metal più collezionata e di tendenza. Connettiti con Speed Metal collezionisti sparsi in tutto il mondo e completa la tua Collezione.