Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Drive: Original Motion Picture Soundtrack è la colonna sonora del film Drive ed è stata pubblicata il 6 settembre 2011 in formato digitale, in concomitanza con l'uscita del film nelle sale cinematografiche statunitensi.

  2. La colonna sonora è stata pubblicata dalla Lakeshore Records in concomitanza con l'uscita del film e comprende diciannove composizioni di musica elettronica. Tra i musicisti coinvolti spicca il nome di Cliff Martinez , autore di quattordici brani.

  3. 31 ago 2018 · Le musiche originali della colonna sonora del film Drive sono composte da Cliff Martinez (Trafficanti) ma nella pellicola sono presenti anche alcune canzoni di artisti vari, come Nightcall di Kavinsky, che compare all’inizio, Oh My Love, immortale canzone di Riz Ortolani con la voce di Katyna Ranieri e altri.

  4. Drive. (Lakeshore Records) 2011 | ambient, elettronica, dream pop. di Alex Poltronieri. Tweet. C'è chi ha paragonato il protagonista dell' instant cult di Nicolas Winding Refn a uno zombi, non molto distante dai taciturni protagonisti di noir del passato come "L'ultima fuga" di Richard Fleischer o "Driver - L'imprendibile" di Walter Hill.

  5. www.colonnesonore.net › recensioni › cinemaDrive - colonnesonore.net

    Il termine “colonna sonora”, storicamente e impropriamente utilizzato per definire la presenza musicale in un film, trova viceversa una collocazione raramente così piena e pertinente come nel caso del cupissimo, ossessivo e inesorabile “noir” di Nicolas Winding Refn.

  6. 3 ago 2011 · Oggi spazio colonne sonore dedicato all’anteprima Drive, thriller con Ryan Gosling diretto dallo specialista in crime Nicolas Winding Refn che ha adattato l’omonimo racconto del 2005 scritto da James Sallis vincendo una Palma d’Oro per la miglior regia all’ultimo Festival di Cannes.

  7. 15 giu 2011 · La colonna sonora riassume in sè i pregi principali della pellicola: solo 4 canzoni, ma una meglio dell'altra, un monumento all'essenzialità. Il ritmo in certi tratti è forse un po' troppo lento, ma l'atmosfera creata dalla fotografia rende ogni inquadratura interessante.