Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il peccato - Il furore di Michelangelo è un film drammatico del 2019 diretto da Andrej Končalovskij, basato sulla vita di Michelangelo Buonarroti, interpretato da Alberto Testone.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Il_peccatoIl peccato - Wikipedia

    Il peccato (Noche de verano) è un film del 1963 diretto da Jorge Grau. Trama. Due storie d'amore molto differenti ma con esito infelice, ambientate a Barcellona, durante la festa popolare della Verbena. Collegamenti esterni. EN) Il peccato, su IMDb, IMDb.com.

  3. Il Peccato - Il furore di Michelangelo narra l'alternanza tra due grandi commissioni scultoree, quella della tomba di papa Giulio II Della Rovere, già committente della "Sistina", e quella, accettata per boria e denaro, della monumentale facciata della chiesa di San Lorenzo.

    • (116)
    • Alberto Testone
    • Andrey Konchalovskiy
  4. Peccato è un film del 1949 diretto da King Vidor e tratto dall'omonimo romanzo di Stuart Engstrand. Si tratta dell'ultima pellicola della Warner Bros. con protagonista Bette Davis dopo essere stata licenziata dalla casa di produzione.

  5. 6 giorni fa · TITOLO: Il Peccato – Il Furore di Michelangelo. GENERE: Biografico, Drammatico, Storico. DATA USCITA: 28 novembre 2019. REGIA: Andrey Konchalovskiy. CAST: Alberto Testone, Orso Maria Guerrini, Massimo De Francovich, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni, Glen Blackhall, Anita Pititto, Antonio Gargiulo, Simone Toffanin.

    • Roberto Lasagna
    • il peccato film wikipedia1
    • il peccato film wikipedia2
    • il peccato film wikipedia3
    • il peccato film wikipedia4
    • il peccato film wikipedia5
  6. 28 nov 2019 · Scheda film Il peccato - Il furore di Michelangelo (2019) | Leggi la recensione, trama, cast completo, critica e guarda trailer, foto, immagini, poster e locandina del film diretto da Andrei Konchalovsky con Alberto Testone, Jakob Diehl, Francesco Gaudiello, Federico Vanni.

  7. Il Peccato, film diretto da Andrei Konchalovsky, racconta la vita del genio Michelangelo Buonarroti, interpretato da Alberto Testone. Siamo nella Firenze agli inizi del XVI secolo e, nonostante il grande talento e la sua creatività definita un dono divino, l'artista è ridotto in miseria e impoverito dalla sua sfida di portare a termine il ...