Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Kim_PhilbyKim Philby - Wikipedia

    Kim Philby, vero nome Harold Adrian Russell Philby, talora indicato col suo acronimo H.A.R. Philby (Ambala, 1º gennaio 1912 – Mosca, 11 maggio 1988), è stato un agente segreto britannico, che acquisì la cittadinanza sovietica nel 1963.

  2. Kim Philby (1912-1988) se la rise guardando “17 momenti di primavera” (in russo: “Semnadtsat mgnovenij vesny”), una celeberrima serie tv sovietica in 12 puntate su un agente segreto dell’Urss...

    • Oleg Egorov
  3. Proprio in quel mese entrò nel celebre college inglese con una borsa di studio in storia Kim Philby, figlio del diplomatico in India St. John Philby, che gli diede il nome ispirandosi a quello del bambino-spia del romanzo di Rudyard Kipling.

  4. 28 dic 2023 · Il suo essere emblema della Guerra Fredda; la sua dimensione di double -agent, di doppiogiochista reclutato dall’Urss, e a sua volta reclutatore per Mosca; la quantità immensa di vite ...

  5. en.wikipedia.org › wiki › Kim_PhilbyKim Philby - Wikipedia

    Harold Adrian Russell "Kim" Philby (1 January 1912 – 11 May 1988) was a British intelligence officer and a spy for the Soviet Union. In 1963, he was revealed to be a member of the Cambridge Five, a spy ring which had divulged British secrets to the Soviets during World War II and in the early stages of the Cold War.

  6. 15 mar 2024 · Kim Philby, nome in codice ‘Stanley’, è considerato ancora oggi – e a ragione – una delle più grandi spie del Novecento. Questo perché egli non solo fu un agente segreto dell’ Intelligente britannica, ma fu, contemporaneamente, anche una spia al servizio dell’Unione Sovietica che riuscì a rimanere nell’ombra, agendo ...

  7. www.wikiwand.com › it › Kim_PhilbyKim Philby - Wikiwand

    Kim Philby, vero nome Harold Adrian Russell Philby, talora indicato col suo acronimo H.A.R. Philby , è stato un agente segreto britannico, che acquisì la cittadinanza sovietica nel 1963. Da sempre comunista, fu al servizio dell'NKVD e del KGB dall'interno del Military Intelligence e del corpo diplomatico del Regno Unito.