Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Terapia Cognitivo Comportamentale prevede l’uso di specifiche tecniche di matrice comportamentale e cognitiva, diverse per ogni disturbo e specifiche per ciascuno dei 3 livelli di pensiero sopracitati. Nella figura seguente viene esemplificata l’interazione dei tre livelli cognitivi.

  2. 21 lug 2021 · Beck individua una serie di distorsioni cognitive derivanti dall’applicazione dei pensieri automatici. Esse sono: astrazione selettiva: si presta attenzione ad un aspetto o a un dettaglio della situazione. Gli aspetti positivi sono spesso ignorati a vantaggio di quelli negativi.

  3. 15 giu 2017 · La terapia cognitiva di Beck. Beck, lavorando con i pazienti depressi, scoprì l’esistenza di pensieri negativi che sembravano emergere spontaneamente. Egli ha definito queste cognizioni “pensieri automatici” e il loro contenuto è ascrivibile in tre categorie: idee negative su se stessi, sul mondo e sul futuro tipiche della depressione.

    • Francesca Fiore
  4. %PDF-1.7 %âãÏÓ 552 0 obj > endobj 571 0 obj >/Filter/FlateDecode/ID[]/Index[552 36]/Info 551 0 R/Length 95/Prev 1862916/Root 553 0 R/Size 588/Type/XRef/W[1 2 1 ...

  5. •1. Sviluppo della consapevolezza di sé •2. Rilevare e quantificare i pensieri automatici •3. Rilevare le distorsioni cognitive •4. Produrre interpretazioni alternative •5. Decatastrofizzare •6. Tecnica di “stop del pensiero” •7. Modelli di fronteggiamento efficace

  6. Il modello cognitivo classico di Aaron T. Beck. Agli inizi degli anni sessanta, vengono pubblicati sugli Archives of General. Psychiatry due lavori, in cui Aaron T. Beck descrive, oltre alla terapia cognitiva, l'insieme di ipotesi su cui articolerà il primo modello cognitivo della depressione. (1, 2).

  7. Beck che considera alla base della depressione una riduzione del senso di speranza e fiducia in , negli altri e nella vita. Nel modello cognitivo di Beck, le emozioni provate sono una conseguenza del modo in cui l’individuo vede se stesso, gli altri ed il futuro; i comportamenti che ne derivano sono, a loro volta,