Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Ecco i film sulla strage di Capaci e di via d’Amelio a Palermo, dove il 19 luglio 1992 morirono il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li ...

  2. Il 21 maggio 1992, due giorni prima della strage di Capaci e poco meno di due mesi prima di essere ucciso, Paolo Borsellino rilasciò un'intervista ai giornalisti di Canal+ Jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi.

  3. La strage di via D'Amelio fu un attentato di stampo terroristico - mafioso avvenuto domenica 19 luglio 1992, all'altezza del numero civico 19 di via Mariano D'Amelio a Palermo, in Italia, in cui persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una sc...

  4. 16 lug 2022 · Paolo Borsellino, film. Alle ore 16:58 del 19 luglio 1992 una Fiat 126 contenente circa 90 Kg di tritolo telecomandati a distanza esplode in via Mariano D’Amelio, a Palermo. Nell’attentato perdono la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

  5. 23 mag 2023 · Il 23 maggio 1992 si è consumata la strage di Capaci. Giovanni Falcone, il giudice più odiato dalla mafia, fu ucciso con 500 kg di tritolo. E 57 giorni dopo toccò a Paolo Borsellino.

  6. Ambientata a Palermo, narra la drammatica storia dal 1980 al 1992 del pool antimafia dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, sotto la guida di Rocco Chinnici e successivamente dal giudice Antonino Caponnetto, nella disperata e fallita guerra contro la mafia. Regia: Gianluca Maria Tavarelli.

  7. Il film tratta della storia dei 57 giorni che separano la morte di Giovanni Falcone da quella di Paolo Borsellino. La fiction ha inizio da una data: il 23 maggio 1992 , giorno in cui Falcone è stato assassinato.