Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 143.000 risultati di ricerca

  1. Il giapponese (日本語 Nihongo?) è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche . Al 2022, è parlata da 125,4 milioni di parlanti totali [3] .

    • 8 (2021)
    • 125,4 milioni (Ethnologue, 2022)
  2. Le origini della lingua giapponese sono a tutt'oggi molto incerte per gli studiosi. Esistono diverse teorie al riguardo poiché la scarsità di evidenze scientifiche sui legami genealogici ha contribuito a creare una sorta di mito nazionale intorno al giapponese, spesso definito una lingua isolata .

  3. La lingua giapponese, durante i secoli, si è progressivamente adattata ai sinogrammi cinesi per creare una scrittura che oggigiorno è composta da quattro sistemi grafici: kanji (sinogrammi), hiragana e katakana (due scritture sillabiche) e rōmaji (l'alfabeto latino).

  4. Japanese (日本語, Nihongo, [ɲihoŋɡo] ⓘ) is the principal language of the Japonic language family spoken by the Japanese people. It has around 128 million speakers, primarily in Japan, the only country where it is the national language, and within the Japanese diaspora worldwide.

    • ~128 million (2020)
    • Kyoto City
    • ( t͡s ) ( d͡z )
    • Japonic, Japanese
  5. La fonologia della lingua giapponese studia il sistema fonologico della lingua giapponese standard. Su Wikipedia in italiano viene usata la traslitterazione Hepburn per rappresentare i suoni giapponesi con l'alfabeto latino. Notare che la traslitterazione dei kanji è in corsivo, i fonemi sono posti tra /.../, i foni tra e i grafemi ...

  6. Nella lingua giapponese esistono diversi suffissi, chiamati classificatori che sono utilizzati per contare le cose a seconda del loro aspetto fisico o della categoria a cui appartengono. Esistono anche in altre lingue asiatiche, come il cinese, coreano, vietnamita e birmano; sono qui trattati i classificatori della lingua giapponese.