L'Aquila (AFI: /ˈlakwila/, pronuncia, i Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di 69 588 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo. Si trova al centro della conca aquilana, lungo il fiume Aterno e alle pendici del Gran Sasso.
L'Aquila (allora denominata semplicemente Aquila) fu una delle grandi città del Regno di Napoli, poi Regno delle due Sicilie, successivamente passò al Regno d'Italia. Capitale storica dell' Abruzzo ulteriore, divenne in seguito capoluogo della regione Abruzzo .
La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta 286 305 abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata, confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il ...
- Angelo Caruso (indipendente) dal 31-7-2017 (2º mandato dal 18-12-2021)
- Italia
Official website. L'Aquila ( / ˈlækwɪlə / LAK-wil-ə, [3] [4] Italian: [ˈlaːkwila] i; Neapolitan: [ˈlaːkwiːlə]) is a city and comune in central Italy. It is the capital city of both the Abruzzo region and of the Province of L'Aquila. As of 2023, it has a population of 69,558 inhabitants. [5]
L'Aquila è posta nell'entroterra abruzzese e possiede una superficie comunale di 467 km² che, su scala nazionale, la pone al nono posto per ampiezza. È divisa in 59 tra quartieri e frazioni (vedi elenco).
L'aquila è il simbolo di due storici club calcistici italiani di livello nazionale: Lazio e Palermo. Hanno l'aquila come simbolo anche altri club calcistici di livello regionale, in particolare: L'Aquila, Catanzaro, Cavese. Una delle trasformazioni di Jonathan Chase in Manimal è quella in un'aquila.