La Svizzera fa parte delle Nazioni Unite (dal 2002), dell'AELS, del Consiglio d'Europa, dell'Organizzazione mondiale del commercio e ospita numerose organizzazioni internazionali, in particolare a Ginevra, dove si trovano le sedi del CERN, della Croce Rossa, la sede europea dell'ONU e il quartier generale dell'OMS.
- Lingua romancia
Aree dove il romancio è parlato Aree dove il romancio...
- Basilea
Basilea (AFI: /baziˈlɛa/; in tedesco e ufficialmente Basel...
- Walter Thurnherr
Parallelamente, dal 1995 al 1997 rappresenta la Svizzera in...
- Repubblica direttoriale
Una repubblica direttoriale è un tipo di repubblica in cui...
- Guy Parmelin
Biografia Granaio di Bursins, di proprietà della famiglia...
- Lingua romancia
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra) è uno stato dell'Europa centrale. Confina a nord con la Germania, ad est con il Liechtenstein e l'Austria, a sud con l'Italia, ad ovest con la Francia. Il suo nome ufficiale è Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese ...
La Svizzera fu uno dei paesi dove ebbe inizio la riforma protestante. I primi promotori della riforma furono Ulrico Zwingli e Giovanni Calvino, che cercarono di espandere la riforma a tutto il paese. Il primo era il curato di Glarona e l'altro un rifugiato francese in Basilea .
La Svizzera romanda, chiamata anche Romandia, Svizzera francofona o Svizzera francese è l'insieme delle regioni di lingua francese della Svizzera; comprende i cantoni Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud, circa due terzi del Canton Friburgo, la parte occidentale del Canton Vallese e il Giura bernese nel Canton Berna. La popolazione è ...
The English adjective Swiss is a loanword from French Suisse, also in use since the 16th century. The name Switzer is from the Alemannic Schwiizer, in origin an inhabitant of Schwyz and its associated territory, one of the Waldstätte cantons which formed the nucleus of the Old Swiss Confederacy.
- +41
- Federal assembly-independent directorial republic with elements of a semi-direct democracy
La Svizzera è uno stato senza sbocco sul mare dell' Europa centrale, confinante a nord con la Germania, a est con il Liechtenstein e l' Austria, a sud con l' Italia e a ovest con la Francia . Indice 1 Caratteristiche generali 2 Geologia 3 Regioni 3.1 Alpi 3.2 Altopiano 3.3 Giura 3.4 Altre 4 Clima 5 Catastrofi naturali 6 Risorse naturali 7 Cifre