Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 16.500.000 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19791979 - Wikipedia

    Il 1979 è un anno del XX secolo. 1979 negli altri calendari Calendario gregoriano 1979 Ab Urbe condita 2732 Calendario armeno 1427 — 1428 Calendario bengalese 1385 — 1386 Calendario berbero 2929 Calendario bizantino 7487 — 7488 Calendario buddhista 2523 Calendario cinese 4675 — 4676 Calendario copto 1695 — 1696 Calendario ebraico ...

    • 2732 (MMDCCXXXII)
    • 1385 — 1386
    • 1427 — 1428
    • 1979
  2. en.wikipedia.org › wiki › 19791979 - Wikipedia

    1979 was a common year starting on Monday of the Gregorian calendar, the 1979th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 979th year of the 2nd millennium, the 79th year of the 20th century, and the 10th and last year of the 1970s decade.

  3. Le elezioni politiche in Italia del 1979 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 3 e lunedì 4 giugno 1979, una settimana prima delle prime elezioni europee.

  4. Questa categoria contiene le 45 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 45. Cortometraggi del 1979 ‎ (6 C) Film per la televisione del 1979 ‎ (40 P) A Film albanesi del 1979 ‎ (1 P) Film algerini del 1979 ‎ (1 P) Film argentini del 1979 ‎ (1 P) Film australiani del 1979 ‎ (4 P) B Film belgi del 1979 ‎ (2 P)

  5. Festival di Sanremo 1979 - Wikipedia Festival di Sanremo 1979 Voce principale: Festival di Sanremo. Il ventinovesimo Festival di Sanremo si svolse al teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 13 gennaio 1979 con la conduzione di Mike Bongiorno, affiancato dall'attrice e modella Anna Maria Rizzoli .

  6. La Serie A 1979-1980 è stata la 78ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio, disputata tra il 16 settembre 1979 e l'11 maggio 1980 e conclusa con la vittoria dell'Inter, al suo dodicesimo titolo. Capocannoniere del torneo è stato Roberto Bettega con 16 reti.

  7. 1979 singolo discografico; Screenshot dal videoclip del brano. Artista: The Smashing Pumpkins: Pubblicazione: 23 gennaio 1996: Durata: 4:28 Album di provenienza: Mellon Collie and the Infinite Sadness: Genere: Rock alternativo: Etichetta: Virgin Records: Produttore: Flood, Alan Moulder, Billy Corgan: Registrazione: 1995: Formati: CD singolo, 12 ...