Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Città del Vaticano wikipedia
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Vatican_CityVatican City - Wikipedia

    Vatican City (/ ˈ v æ t ɪ k ən / ⓘ), officially the Vatican City State (Italian: Stato della Città del Vaticano; Latin: Status Civitatis Vaticanae), is a landlocked sovereign country, city-state, microstate, and enclave within Rome, Italy.

  3. La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano, chiamata anche semplicemente Vaticano, è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.

  4. www.vaticanstate.va › storia › la-citta-del-vaticano-oggiLa Città del Vaticano oggi

    3 lug 2018 · Lo Stato della Città del Vaticano è sorto con il Trattato Lateranense, firmato l’11 febbraio 1929 tra la Santa Sede e l’Italia, che ne ha sancito la personalità di Ente sovrano di diritto pubblico internazionale, costituito per assicurare alla Santa Sede, nella sua qualità di suprema istituzione della Chiesa cattolica, "l’assoluta e visibile indipendenza e garantirle una sovranità ...

  5. Città del Vaticano (in latino Status Civitatis Vaticanæ) è il più piccolo Stato indipendente del mondo, situato nel centro della città di Roma.

  1. Annuncio

    relativo a: Città del Vaticano wikipedia
  2. I piani cambiano? La cancellazione è gratuita e il servizio clienti è attivo 24 ore su 24. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.