The United Kingdom is a constitutional monarchy and parliamentary democracy. [m] [26] Its capital and largest city is London, a global city and financial centre with a population of over 14 million people. Other major cities include: Birmingham, Liverpool, Sheffield, Bristol and Glasgow. [27]
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK, /juːˈkeɪ/; sigla italiana RU), è uno stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
The United Kingdom is a constitutional monarchy and parliamentary democracy. The capital and largest city is London, a global city and financial centre with a metropolitan area population of over 14 million. Other major cities include Birmingham, Liverpool, Sheffield, Bristol and Glasgow.
The United Kingdom has strong economic, cultural, military and political influence and is a nuclear power. The United Kingdom holds a permanent seat on the United Nations Security Council , and is a member of the G8 , NATO , World Trade Organization and the Commonwealth of Nations .
- British, Briton, Irish (Northern Ireland only)
- British English (de facto)
- 87.1% White, 7.0% Asian, 3.0% Black, 2.0% Mixed, 0.9% others
- Scots, Ulster Scots, Welsh, Cornish, Scottish Gaelic, Irish
- Geografia Fisica
- Geografia Umana
- risorse Naturali
- Ambiente
- Voci Correlate
- Collegamenti Esterni
La geografia fisica del Regno Unito non è molto varia ma si divide per fasce: comprende le scogliere di calcare (Chalk) del Kent e del Dorset, le colline e le pianure dell'Inghilterra sud-orientale, le scogliere di granito della Cornovaglia, le montagne del Galles, i rilievi del Peak District e dei Monti Pennini, i laghi e le montagne della Cumbria...
Governo nazionale
Il Regno Unito è una monarchia parlamentare, che ha fatto parte dell'Unione europea dal 1973, ma non ha mai adottato l'Euro come moneta ufficiale infatti la sua moneta è la Sterlina. Poi con il Referendum nel 23 giugno del 2016 i cittadini hanno scelto di uscire dall'Unione Europea (Brexit). Il Regno Unito è governato nel suo complesso dal Parlamento del Regno Unito. Il Regno Unito è diviso in quattro aree: Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia e Galles. Ognuna di queste ha un governo: 1. Irl...
Governi locali
Ogni parte del Regno Unito è suddivisa in ulteriori regioni governative locali: 1. Inghilterra: Unitary Authorities, consigli di contea, district councils, consigli di parrocchia 2. Galles: Principal areas, communities 3. Scozia: Council areas, communities 4. Irlanda del Nord: Districts Storicamente il Regno Unito era diviso in contee tradizionali o shires: aree amministrative attraverso le quali tutte le responsabilità civili del governo erano espresse. Ci sono 86 contee tradizionali in tutt...
Geografia economica
La geografia economica del Regno Unito riflette non solo la sua attuale posizione nell'economia globale, ma la sua lunga storia sia come paese mercantile sia come potenza imperialista. Il Regno Unito guidò la Rivoluzione Industriale e il suo carattere altamente urbano è una conseguenza di questo, con gran parte delle città principali attualmente o in passato centri di ogni tipo di manifattura. Comunque questa svolta fu costruita sullo sfruttamento di risorse naturali, soprattutto carbone e mi...
Anticamente, gran parte del Regno Unito era ricoperto da foreste. Sin dall'età preistorica, l'uomo ha deforestato gran parte del Regno Unito. L'agricoltura è intensiva, altamente meccanizzata, ed efficiente secondo gli standard europei, produce circa il 60% del bisogno alimentare con meno dell'1% della forza lavoro. Circa due terzi della produzione...
Attualità
Il Regno Unito sta riducendo le emissioni di gas serra. Ha raggiunto l'obiettivo del Protocollo di Kyoto di una riduzione del 12,5% dai livelli del 1990 e intende raggiungere l'obiettivo vincolante di un taglio del 20% nelle emissioni per il 2010. Come obiettivo per il 2005, il governo mira a ridurre dell'85% dei livelli del 1998 la quantità di rifiuti industriali e commerciali eliminati nelle discariche e di riciclare o usare come compost almeno il 25% dei rifiuti domestici, aumentando quest...