Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente. Un gruppo di cantanti (detti anche cantori ) che cantano insieme, formano un coro .
Enciclopedia Italiana (1930) TAG Partecipa alle attività della redazione Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il motivo primo dell'arte.
Il canto popolare indica genericamente vari generi di musica che vanno da quelle pensate e scritte "per il popolo" (popular music o pop), a quelle provenienti "dal popolo" (musica folk). Canto di corteggiamento nella Russia del XIX secolo (stampa su tela, 1880)
La tecnica del canto è quell'insieme di accorgimenti, appresi con l'allenamento e lo studio, necessari ai cantanti per evitare danni alla laringe e per ottenere al contempo una voce timbricamente gradevole, potente e con un'ampia gamma cantabile, cioè un' estensione vocale dalla nota più bassa alla più alta in cui il timbro sia ...
The canto ( Italian pronunciation: [ˈkanto]) is a principal form of division in medieval and modern long poetry. [1] Etymology and equivalent terms [ edit] The word canto is derived from the Italian word for "song" or "singing", which comes from the Latin cantus, "song", from the infinitive verb canere, "to sing". [1] [2]