Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. George Herbert Hyde Villiers, sesto conte di Clarendon (George Herbert Hyde Villiers, 6th Earl of Clarendon; Londra, 7 giugno 1877 – 13 dicembre 1955), è stato un politico britannico, Governatore generale dell'Unione Sudafricana (1931-1937) e Lord Ciambellano (1938-1952).

  2. Villiers fu inviato a Vienna e Berlino, e servì in qualità di Ministro delle Poste ( Joint Postmaster General) e come Cancelliere del Ducato di Lancaster. Nel 1748 venne nominato barone del Regno di Prussia, titolo che ebbe licenza Reale inglese e poté essere utilizzato anche in Gran Bretagna.

  3. George William Villiers, quarto conte di Clarendon, è stato un politico britannico. Conte, ministro degli Esteri della Gran Bretagna dal 1853 al 1858, dal 1865 al 1866, e dal 1868 al 1870. Fu esponente di primo piano del partito Whig. Come ministro degli Esteri dovette gestire le relazioni internazionali durante la guerra di Crimea ...

  4. George Herbert Hyde Villiers, sesto conte di Clarendon, è stato un politico britannico, Governatore generale dell'Unione Sudafricana (1931-1937) e Lord Ciambellano (1938-1952).

  5. George Herbert Hyde Villiers, 6th Earl of Clarendon, KG GCMG GCVO GCStJ PC DL (7 June 1877 – 13 December 1955), styled Lord Hyde from 1877 to 1914, was a British Conservative politician from the Villiers family. He served as Governor-General of the Union of South Africa from 1931 to 1937.

  6. George Villiers, VI conte di Clarendon (1877-1955) – Governatore generale dell'Unione Sudafricana. Categoria: Pagine di disambiguazione.

  7. Edward Villiers, V conte di Clarendon; Caricatura di Leslie Ward, 1901. Conte di Clarendon; In carica: 1870 – 1914: Predecessore: George Villiers, IV conte di Clarendon: Successore: George Villiers, VI conte di Clarendon Nome completo: Edward Hyde Villiers Nascita: Dublino, 11 febbraio 1846: Morte: Watford, 2 ottobre 1914 (68 anni) Dinastia ...