Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 11251125 - Wikipedia

    Il 1125 (MCXXV in numeri romani) è un anno del XII secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Note. 6 Altri progetti. Eventi. 11 ottobre: un forte terremoto scuote Benevento, ove si verificano anche alcuni crolli; le numerose scosse, avvertite in una vasta area, si protraggono per quindici giorni. [1] Nati.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 11251125 - Wikipedia

    Levant. June 11 – Battle of Azaz: The Crusader states led by King Baldwin II of Jerusalem defeat the Seljuk forces at Azaz and raise the siege of the town. Baldwin mobilizes a force of 1,100 armoured knights (from Antioch, Edessa and Tripoli) and 2,000 foot-soldiers.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Fiat_125Fiat 125 - Wikipedia

    • IL Contesto
    • La "125"
    • La "125 S"
    • La "125 Special" Seconda Serie
    • Le Fiat 125 Fabbricate all'estero
    • La Fiat 125 E Le Corse
    • La Fiat 125 Su Strada
    • La Fiat 125 Special Su Strada
    • Bibliografia

    L'entrata in scena della moderna e potente Alfa Romeo Giulia (1962) aveva reso, di colpo, meno interessante la Fiat 1500, nata nel 1961 con una linea di gusto americaneggiante ispirato alla Chevrolet Corvair che, a metà anni sessanta, risultò precocemente datata.Certo, a favore della berlina FIAT giocavano il conveniente prezzo d'acquisto e la robu...

    Giacosa si mise immediatamente all'opera utilizzando quanto già disponibile in azienda: il pianale della "1500 C" (più obsoleto di quello della "124", ma dal passo più lungo di 8 cm), la carrozzeria allungata e modificata della "124 Berlina" e il motore bialbero a camme in testa, già utilizzato sulle versioni "Sport Spider" e "Sport Coupé" della "1...

    Al Salone di Torino del '68 venne presentata la "125 S", che si distingueva dalla versione normale per le cornici cromate sui passaruota, per gli interni più ricchi (sedili con fascia centrale in tessuto, nuova consolle centrale con porta oggetti, plancia priva del finto legno, nuovo impianto di riscaldamento e nuovo rivestimento del pavimento con ...

    Nel 1970 un maquillage interessò il frontale (nuova mascherina e indicatori di direzione inclusi nel paraurti), la coda (nuovi gruppi ottici più ampi, a sviluppo orizzontale), gli interni (sedili in tessuto e finta pelle, plancia rivestita in vero legno, disponibilità di accessori ampliata) e altri particolari esterni come i nuovi copricerchi e i p...

    Oltre ai 603.877 esemplari prodotti in Italia dalla FIAT, la "125" ebbe un lunghissimo seguito produttivo in vari continenti, costruita da aziende consociate FIAT o su licenza : 1. Polonia : la Polski Fiat FSO che la produsse dal 1968 fino al 1991 come Polski Fiat 125p, in 1 445 699 esemplari, sia in versione berlina che in quella familiare. La car...

    La FIAT 125 fu la prima vettura impiegata dalla casa torinese per cimentarsi nei rally. Nel 1968 la versione base venne utilizzata da diversi team privati; a partire dal 1969, la "125 S" fu utilizzata dalla neonata FIAT Squadra Corse, struttura nata inizialmente per coaudivare le squadre private e successivamente diventata un vero e proprio team uf...

    “La FIAT 125 ha un comportamento su strada brillante, senza comunque mai mettere in difficoltà il guidatore. Diverse sue caratteristiche segnano uno stacco deciso con i precedenti modelli Fiat di classe media, a cominciare dalle prestazioni.Di buon livello, anche se non eccezionale, la velocità massima di 160 km/h e buone sono anche l'accelerazione...

    "L'impressione generale è quella di avere di fronte una vettura migliorata e maturata, ora davvero ai vertici della categoria, senza però essere tirata allo spasimo. Il motore da 100 CV ha un tono marcatamente sportivo ed è particolarmente brillante agli alti regimi, senza penalizzare troppo l'originaria elasticità. I 170 km/h, grazie al nuovo camb...

    AA.VV, Fiat 125, Quattroruote, maggio 1967
    AA.VV, Fiat 125 Special, Quattroruote, gennaio 1969
    AA.VV, Dossier Fiat 125, Ruoteclassiche, aprile 2002
    AA.VV, Fiat 125, Ruoteclassiche, marzo 2011
  4. La lista contiene solo le 13 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 29 mar 2024 . 17 ottobre - Lu You, poeta cinese († 1210) Bertoldo IV di Zähringen, nobile tedesco († 1186) Escaronha, trobairitz francese.

  5. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1125.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 2 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 2.

  6. 1125 was a common year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1125th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 125th year of the 2nd millennium, the 25th year of the 12th century, and the 6th year of the 1120s decade.

  7. Mafalda di Savoia, nata Matilde, fu una principessa di casa Savoia e prima regina consorte del Portogallo, come moglie del re Alfonso I, dal 1146 sino alla sua morte, avvenuta nel 1157.