Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 12981298 - Wikipedia

    Il 1298 (MCCXCVIII in numeri romani) è un anno del XIII secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Mentre è in prigione, a Genova, Marco Polo detta il racconto del proprio viaggio. Inizia la costruzione del campanile di Giotto, che è la torre campanaria di Santa Maria del Fiore, la Cattedrale di Firenze.

    • 2051 (MMLI)
    • 704 — 705
    • 746 — 747
    • 1298
  2. La battaglia navale di Curzola è stato un conflitto armato, svoltosi domenica 7 settembre 1298 nei pressi dell' isola omonima, tra la Repubblica di Venezia e quella di Genova, con la vittoria di quest'ultima; da quel momento, le ostilità tra le due repubbliche marinare si affievolirono.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 12981298 - Wikipedia

    1298. The English cavalry under Antony Bek charges the Scottish forces at Falkirk. Year 1298 ( MCCXCVIII) was a common year starting on Wednesday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events. By place. Europe. April 20 – Rindfleisch massacres: The Jews of Röttingen are burned en masse.

  4. La battaglia di Falkirk fu combattuta il 22 luglio 1298 tra gli inglesi, comandati da re Edoardo I, e i ribelli scozzesi, guidati da William Wallace.

  5. The Battle of Falkirk (Scottish Gaelic: Blàr na h-Eaglaise Brice; Scots: Battle o Fawkirk), on 22 July 1298, was one of the major battles in the First War of Scottish Independence. Led by King Edward I of England , the English army defeated the Scots , led by William Wallace .

  6. it.wikipedia.org › wiki › Marco_PoloMarco Polo - Wikipedia

    Secondo una diffusa leggenda, il 5 settembre 1298 Marco Polo si trovava su una delle novanta navi veneziane sconfitte dai genovesi nella battaglia di Curzola.

  7. Il terremoto del Reatino del 1298 fu un sisma che si verificò in Italia centrale nel 1298 e interessò principalmente i territori di Rieti e Spoleto. Insieme al terremoto del 1898 , si tratta dell'evento più distruttivo nella storia sismica di Rieti tra quelli con epicentro locale.