Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 14471447 - Wikipedia

    Il 1447 (MCDXLVII in numeri romani) è un anno del XV secolo . Indice. 1 Eventi. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Viene creata a Milano l' Aurea Repubblica Ambrosiana. Viene istituita da Alfonso V d'Aragona la Regia dogana della mena delle pecore. Nati. 1º febbraio - Eberardo II di Württemberg, duca tedesco († 1504)

    • Antefatti
    • Assedio
    • Attacco Veneziano Al Ponte Di Cremona
    • Invasione Francese Dell'alessandrino E Dissidi Con La Repubblica Ambrosiana
    • Assalto Finale
    • Conseguenze

    In seguito alla morte di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, nell'agosto del 1447, in molte città precedentemente sottoposte al dominio visconteo scoppiarono tumulti. A Piacenza ebbe la meglio il partito guelfo, supportato dai tre quarti della città, che cacciò gli Anguissola, fedeli ai milanesi e inviò messi ai veneziani affinché ne prendesser...

    Il 30 settembre l'esercito di Francesco Sforza, dopo aver costruito un ponte in legno sul Po nel cremonese, passò nel piacentino e il giorno successivo si accampò a due miglia dalla città. Con i suoi 20.000-25.000 abitanti Piacenza era allora la terza città più popolosa del Ducato dopo Milano e Cremona, possedeva cinque cittadelle fortificate ed er...

    Un giorno Ventura da Parma, caposquadra sforzesco, catturò un contadino piacentino che fungeva da spia e manteneva la corrispondenza tra Taddeo d'Este e Micheletto Attendolo. Francesco Sforza inizialmente volle farlo impiccare ma Ventura riuscì a convincerlo a risparmiargli la vita e a pagarlo bene a patto che passasse alle loro dipendenze informan...

    Pochi giorni dopo i francesi guidati da Rinaldo di Dresay per conto di Carlo di Valois-Orléans, che avevano invaso l'alessandrino prendendo possesso di diversi castelli e avevano occupato grazie al favore degli abitanti il quartiere di Bergoglio, proposero allo Sforza di passare alle loro dipendenze. Questi, pur ricordando loro di aver militato per...

    Dopo un mese e mezzo d'assedio buona parte dei tratti di mura battuti dalle bombarde era crollato. Il 15 novembre rovinarono due alte torri poste presso Porta Cornelia (o Corneliana) contribuendo a riempire i fossati e creando in questo modo un ponte attraverso il quale i milanesi sarebbero potuti entrare in città. Lo Sforza colse l'occasione per i...

    La mattina del 17 novembre Taddeo d'Este si arrese insieme a tutti i suoi soldati. Gherardo Dandolo e Alberto Scotti, temendo lo Sforza, fuggirono dalla città verso Parma. Il Dandolo, essendo pingue, non fu abbastanza rapido e venne catturato a Fiorenzuola mentre lo Scotti, più esperto e con una buona guida, il giorno successivo entrò a Reggio.Fran...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 14471447 - Wikipedia

    Year 1447 ( MCDXLVII) was a common year starting on Sunday (link will display the full calendar) of the Julian calendar . Events. January–December. March 6 – Pope Nicholas V succeeds Pope Eugene IV, to become the 208th pope. [1] March 16 – A major fire destroys the centre of Valencia.

  3. Il conclave del 1447 venne convocato a seguito della morte di papa Eugenio IV e si concluse con l'elezione del papa Niccolò V.

    Nome
    Paese
    Titolo
    Ruolo
    Cardinale vescovo di Porto e Santa ...
    Arcivescovo - vescovo di Verona
    Cardinale vescovo di Palestrina;
    Penitenziere Maggiore; Decano del ...
    Cardinale presbitero di Santa Croce in ...
    Amministratore apostolico di Fermo;
    Cardinale presbitero di San Marcello
    Arcivescovo metropolita di Capua
  4. Questa categoria raggruppa voci su eventi avvenuti nell'anno 1447.. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 3 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 3.

  5. Voce principale: 1447. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.

  6. 1447 was a common year starting on Sunday of the Julian calendar, the 1447th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 447th year of the 2nd millennium, the 47th year of the 15th century, and the 8th year of the 1440s decade.