Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 16481648 - Wikipedia

    Il 1648 (MDCXLVIII in numeri romani) è un anno bisestile del XVII secolo . Indice. Eventi. 17 gennaio: il Parlamento Lungo inglese rompe i negoziati con Re Carlo I dando il via alla seconda fase della guerra civile inglese.

  2. La pace di Vestfalia del 1648 pose fine alla cosiddetta guerra dei trent'anni, iniziata nel 1618, e alla guerra degli ottant'anni, tra la Spagna e le Province Unite. Si compone di tre trattati, di cui due firmati a Münster e uno a Osnabrück (ricordati, appunto, come trattato di Münster [1] e trattato di Osnabrück ), entrambe città della Vestfalia.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 16481648 - Wikipedia

    1648 was a year of global instability and conflict, marked by the end of the Thirty Years' War, the Dutch recognition of independence, and the Khmelnytsky Uprising. It was also the year of the Peace of Westphalia, the Vote of No Addresses, and the first earthquake in Van.

  4. Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea. La guerra può essere suddivisa in quattro fasi: boemo-palatina (1618–1625), danese (1625–1629), svedese (1630–1635) e francese (1635 ...

  5. La guerra degli ottant'anni, o rivolta olandese o rivolta dei Paesi Bassi, fu la ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo, che si tramutò in un conflitto durato dal 1568 al 1648, quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla pace di Vestfalia.

  6. 24 October 1648. Location. Osnabrück and Münster, Westphalia, Holy Roman Empire. Parties. 109. Languages. Latin. The Peace of Westphalia ( German: Westfälischer Friede, pronounced [vɛstˈfɛːlɪʃɐ ˈfʁiːdə] ⓘ) is the collective name for two peace treaties signed in October 1648 in the Westphalian cities of Osnabrück and ...

  7. La Fronda parlamentare fu un movimento di rivolta e opposizione del Parlamento di Parigi al cardinale Mazzarino (e di conseguenza alla regina Anna d'Austria, reggente in nome del figlio Luigi XIV), che ebbe inizio nel 1648. Essa fu la prima fase, durata circa due anni, di un più ampio movimento di rivolta, la Fronda.