Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 17201720 - Wikipedia

    Eventi. 20 febbraio – Vittorio Amedeo II di Savoia ottiene la corona del Regno di Sardegna in seguito al Trattato dell'Aia. 25 maggio – Inizia l'ultima epidemia di peste in Francia, la peste di Marsiglia, che colpisce solo le zone periferiche ( Provenza ), ma non raggiunge Parigi.

  2. en.wikipedia.org › wiki › 17201720 - Wikipedia

    1720 was a leap year starting on Monday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Friday of the Julian calendar, the 1720th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 720th year of the 2nd millennium, the 20th year of the 18th century, and the 1st year of the 1720s decade.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Anni_1720Anni 1720 - Wikipedia

    Gli anni 1720 sono il decennio che comprende gli anni dal 1720 al 1729 inclusi. Eventi, invenzioni e scoperte. Fallimento del Sistema di Law in Francia. Personaggi. John Law; Altri progetti

  4. La guerra della Quadruplice alleanza fu combattuta dal regno di Spagna contro la Gran Bretagna, Francia, Austria e Paesi Bassi per il predominio sul mare Mediterraneo. Durò dalla fine del 1717 all'inizio del 1720 e fu un esempio di integrazione fra attività diplomatica e guerra.

  5. Il Regno di Sardegna ebbe inizio formalmente a Roma – come Regnum Sardiniae et Corsicae – nell'antica basilica di San Pietro il 4 aprile del 1297 allorché papa Bonifacio VIII, per risolvere la contesa tra Angioini e Aragonesi circa il Regno di Sicilia, attraverso la bolla Ad honorem Dei onnipotenti Patris investì il re d ...

  6. Regno di Sardegna (1720-1861) Voce principale: Regno di Sardegna. Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale che si consolidò in Europa dopo la guerra di successione spagnola. In forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720 fu governato, in tale ultimo anno, da Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associò gli ...

  7. Il trattato dell'Aia del 1720 chiuse la guerra della Quadruplice Alleanza, combattuta da Gran Bretagna, Francia, Austria e Paesi Bassi contro l' Impero Spagnolo, iniziata di fatto nell'estate del 1717 quando un contingente di 8.000 soldati spagnoli era sbarcato in Sardegna, allora parte dell' impero asburgico.