Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 17871787 - Wikipedia

    Il 1787 (MDCCLXXXVII in numeri romani) è un anno del XVIII secolo . Indice. Morti. 4 Calendario. 5 Altri progetti. Eventi. Viene fatta nobile di Ferrara la famiglia Napolitano. Viene pubblicata la seconda edizione della Critica della ragion pura di Immanuel Kant.

    • 2540 (MMDXL)
    • 1193 — 1194
    • 1235 — 1236
    • 1787
  2. en.wikipedia.org › wiki › 17871787 - Wikipedia

    November 21 – Treaty of Versailles (1787) signed, forming an alliance between the Kingdom of France and the Lord Nguyễn Phúc Ánh, future Emperor of Vietnam. December 3 – James Rumsey demonstrates his water-jet propelled boat on the Potomac River. December 7 – Delaware ratifies the Constitution, and becomes the first U.S. state.

  3. 1º gennaio - Arthur Middleton, politico statunitense (n. 1742) 2 gennaio - Claude-Henry Feydeau de Marville, politico, magistrato e nobile francese (n. 1705) 4 gennaio - Ludovico Gallina, pittore italiano (n. 1752) 4 gennaio - Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, generale austriaco (n. 1702) 6 gennaio - Onofrio del Grillo, funzionario ...

  4. 17 marzo - Carlo Giuseppe Benedetto Mercy d'Argenteau, arcivescovo cattolico e diplomatico belga († 1879) 19 marzo - Delphine LaLaurie, serial killer statunitense († 1849) 21 marzo - Benjamin Antier, drammaturgo francese († 1870) 22 marzo - Louis Choris, esploratore e pittore ucraino († 1828) 26 marzo - Pietro Bianchi, architetto ...

  5. La Convenzione di Filadelfia fu una convenzione interstatale degli Stati Uniti che si riunì tra il 25 maggio ed il 17 settembre 1787 nell'Independence Hall di Filadelfia. Originariamente nata per riformare gli Articoli della Confederazione a seguito dell'indipendenza dalla Gran Bretagna del 4 luglio 1776, la Convenzione finì col ...

  6. Dopo un anno di guerra, il congresso proclamò l'indipendenza degli Stati Uniti d'America dalla Gran Bretagna. La redazione della Dichiarazione d'Indipendenza fu opera di un gruppo che includeva, tra gli altri, John Adams e Benjamin Franklin, ma il contributo maggiore è da attribuirsi a Thomas Jefferson.

  7. La Costituzione venne stilata tra il maggio e il settembre 1787 dalla convenzione di Filadelfia e ratificata nel giugno 1788. Entrò in vigore nel marzo 1789 e da allora è stata modificata 27 volte, [2] per soddisfare le esigenze di un Paese che è profondamente cambiato nel corso dei secoli. [3]