Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18061806 - Wikipedia

    Indice. 3 Morti. 4. 5. Eventi. Egitto: gli inglesi sono sconfitti a Rosetta dall'esercito egiziano. Il Pascià dell'Egitto Mohammed Ali intima l'immediata espulsione delle truppe inglesi dalla sua terra. 1º gennaio – Francia: viene abolito il Calendario Rivoluzionario Francese.

  2. Il Regno di Napoli napoleonico (formalmente Regno delle Due Sicilie) fu uno Stato proclamato da Napoleone Bonaparte il 30 marzo 1806, in seguito all'invasione del Regno di Napoli borbonico da parte dell'Impero francese. Il Regno, che comprendeva l'Italia meridionale continentale (senza la Sicilia) e aveva come capitale Napoli, si dissolse nel 1815.

  3. en.wikipedia.org › wiki › 18061806 - Wikipedia

    1806 was a year of wars, revolutions and explorations in the Gregorian calendar. Learn about the events, births, deaths and topics related to 1806 in various fields and regions.

  4. Le leggi eversive della feudalità, dette anche «di eversione della feudalità», sono state dei provvedimenti legislativi, attuati tra il 1806 e il 1808, con i quali Giuseppe Bonaparte, re di Napoli e fratello di Napoleone, abolì la feudalità nel Regno di Napoli durante il cosiddetto Decennio francese.

  5. L'invasione di Napoli del 1806 è una campagna militare francese guidata dall'Italia settentrionale dal maresciallo Andrea Massena che entrò nel Regno di Napoli, allora sotto il controllo del re Ferdinando IV. L'esercito napoletano venne sconfitto durante la battaglia di Campotenese e fu rapidamente sciolto. L'invasione ebbe infine ...

  6. La campagna dell'Atlantico del 1806 fu una complicata serie di manovre e contromanovre condotte dagli squadroni della Marina francese e della Royal Navy inglese nell'Oceano Atlantico nel corso della primavera e dell'estate del 1806, come parte delle guerre napoleoniche.

  7. Provincia di Napoli (1806-1860) - Wikipedia. La provincia di Napoli è stata un'unità amministrativa di primo livello del Regno di Napoli e delle Due Sicilie . Indice. 1 Storia. 2 Istituzione della provincia. 3 Confini. 4 Suddivisione ed evoluzione amministrativa. 4.1 Elenco dei presidenti. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate.