Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso II d'Aragona, ramo di Napoli (Napoli, 4 novembre 1448 – Messina, 18 dicembre 1495), fu duca di Calabria e poi re di Napoli per quasi un anno, dal 25 gennaio 1494 al 23 gennaio 1495.

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. ALFONSO II d'Aragona, re di Napoli. Raffaele Mormone. Nacque in Napoli il 4 nov. 1448 dal re Ferrante d'Aragona e da Isabella di Chiaromonte.

  3. Alfonso II (4 November 1448 – 18 December 1495) was Duke of Calabria and ruled as King of Naples from 25 January 1494 to 23 January 1495. [1] He was a soldier and a patron of Renaissance architecture and the arts .

  4. Indice. 1 Biografia. 1.1 L'ascesa al trono. 1.2 Il matrimonio con Giacomo di Borbone. 1.3 La rottura con Papa Martino V. 1.4 Luigi III d'Angiò-Valois e Alfonso V d'Aragona. 1.5 Il tramonto degli Angioini di Napoli. 2 Gli anni successivi alla morte di Giovanna II. 3 Leggende. 3.1 La distruzione di Satrianum. 4 Nella cultura di massa. 5 Ascendenza.

  5. Alfonso II d'Aragona. Disambiguazione – Se stai cercando il sovrano del Regno di Napoli che regnò dal 1494 al 1495, vedi Alfonso II di Napoli. Alfonso II d'Aragona. Alfonso II d'Aragona in una miniatura del 1320 circq. Re d'Aragona.

  6. Scopri la vita e le opere di Alfonso II d'Aragona, re di Napoli, figlio di Ferrante e nipote del Magnanimo, nella voce del Dizionario Biografico Treccani.

  7. ALFONSO II d'Aragona, re di Napoli. Nacque il 4 novembre 1448, da Ferdinando e da Isabella di Chiaromonte, allora duchi di Calabria. Ebbe per il primo il titolo di principe di Capua, che poi fu assunto dal primogenito dei principi ereditarî aragonesi; e, allorché il padre fu coronato re, divenne duca di Calabria (1458).