Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › AutobusAutobus - Wikipedia

    L' autobus (spesso abbreviato solo in bus e noto anche come corriera) è un mezzo di trasporto pubblico e turistico, automotore e adattato per il trasporto-persone e ai loro rispettivi bagagli. Indice. 1 Storia. 2 Tecnica. 2.1 Propulsione. 2.2 Masse e dimensioni. 3 Categorie di autobus. 3.1 Minibus e midibus. 3.2 Autobus a due piani. 3.3 Autobus.

  2. en.wikipedia.org › wiki › BusBus - Wikipedia

    A bus (contracted from omnibus, with variants multibus, motorbus, autobus, etc.) is a road vehicle that carries significantly more passengers than an average car or van, but less than the average rail transport. It is most commonly used in public transport, but is also in use for charter purposes, or through private ownership.

  3. Storia degli Autobus in Italia: Viaggio Attraverso il Tempo. Gli autobus sono diventati una parte fondamentale del tessuto urbano italiano, collegando città, piccoli centri e aree rurali. Questi veicoli hanno una storia ricca e affascinante in Italia, che attraversa oltre un secolo di sviluppo e cambiamenti tecnologici.

  4. autobus nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Veicoli destinati al trasporto di persone con più di 9 posti, compreso quello del conducente; quelli urbani hanno in genere 105-120 fra posti in piedi e a sedere. Il complesso meccanico è analogo a quello degli autocarri.

  5. L’autobus italiano, cenni storici. Il progresso dellautobus italiano è caratterizzato dall’evoluzione della meccanica con la quale va di pari passo. I 3 principali sottosistemi che si evolvono dagli albori (inizio del ‘900) fino al 1995 circa sono il motore, la trasmissione di potenza alle ruote e il sistema carrozzeria-telaio.