Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un momento della canonizzazione di papa Giovanni Paolo II e papa Giovanni XXIII, celebrata da papa Francesco il 27 aprile 2014 in piazza San Pietro. La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa.

  2. Canonizzazioni per pontificato - Wikipedia. In questa pagina sono elencate tutte le canonizzazioni celebrate a partire dall'istituzione della Congregazione dei Riti, nel 1588. Sono citate anche le canonizzazioni note avvenute prima dell'istituzione di tale congregazione.

  3. Nel concistoro ordinario pubblico del 1º luglio 2024 papa Francesco stabilirà la data di canonizzazione dei seguenti beati: Manuel Ruiz e 7 compagni († 1860), dell'Ordine dei frati minori, martiri; Francis, Abdel Mohti e Raphaël Massabki († 1860), fedeli laici, martiri;

  4. La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte della Chiesa.

  5. Canonizzazione Enciclopedia on line Nella Chiesa cattolica, la sentenza definitiva con cui il papa, con atto che coinvolge la sua infallibilità, stabilisce che un beato venga iscritto nel catalogo dei santi e che la sua memoria si possa celebrare nella Chiesa universale.

  6. La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa.

  7. Nel diritto canonico della Chiesa cattolica è la sentenza con la quale il papa inserisce nel catalogo (canone) dei santi il nome di un cristiano defunto. Con quest'atto il papa dichiara che esso è nella gloria eterna, lo propone all'imitazione dei fedeli, ai quali prescrive che prestino a esso il culto dovuto ai santi.