Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Eugenio III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati di cui si hanno informazioni documentarie (38 nuovi cardinali in 6 concistori). I nomi sono posti in ordine di creazione. Indice. 1145 (I)

  2. Papa Eugenio III; 167º papa della Chiesa cattolica; Elezione: 15 febbraio 1145: Insediamento: 18 febbraio 1145: Fine pontificato: 8 luglio 1153 (8 anni e 143 giorni) Cardinali creati: vedi Concistori di papa Eugenio III: Predecessore: papa Lucio II: Successore: papa Anastasio IV Nome: Pietro Bernardo dei Paganelli Nascita ...

  3. Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Callisto III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati. In tre concistori, Callisto III ha creato 9 cardinali, provenienti da quattro nazioni: 4 italiani, 3 spagnoli, 1 portoghese e 1 francese.

  4. Papa Eugenio III; 167º papa della Chiesa cattolica; Elezione: 15 febbraio 1145: Insediamento: 18 febbraio 1145: Fine pontificato: 8 luglio 1153 (8 anni e 143 giorni) Cardinali creati: vedi Concistori di papa Eugenio III: Predecessore: papa Lucio II: Successore: papa Anastasio IV ; Nome: Pietro Bernardo dei Paganelli Nascita: Montemagno di ...

  5. www.vatican.va › content › vaticanEugenio III - Vatican

    La Santa Sede Papi Eugenio III ... IT - PT] Eugenio III 167° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 15,18.II.1145:

    • 8.VII.1153
    • Pisa
    • 15,18.II.1145
    • Bernardo
  6. Fu consacrato la domenica di Exurge, il 18febbr. 1145 nel monastero di Farfa. Non si conoscono i motivi che spinsero l'abate Bernardo a scegliere il nome di Eugenio. In alcuni compendi storici del Medioevo, come ad es. nella cronaca di Martino di Troppau o nei Flores temporum, E. III viene qualificato come "simplex".

  7. www.treccani.it › enciclopedia › eugenio-iii_(Enciclopedia-deiEugenio-iii - Treccani - Treccani

    Eugenio-iii - Treccani - Treccani