Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosimo I de' Medici (Firenze, 12 giugno 1519 – Firenze, 21 aprile 1574) è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte.

    • Medici

      Cosimo II de' Medici. Alla morte di Ferdinando gli successe...

  2. Cosimo I de' Medici (12 June 1519 – 21 April 1574) was the second duke of Florence from 1537 until 1569, when he became the first grand duke of Tuscany, a title he held until his death.

  3. Cosimo di Giovanni de' Medici, detto il Vecchio o Pater Patriae (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º agosto 1464) è stato un politico e banchiere italiano, primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MediciMedici - Wikipedia

    Cosimo II de' Medici. Alla morte di Ferdinando gli successe il figlio Cosimo II (1590-1621). Personaggio di intelligenza brillante e di vasta cultura, era ammalato di tisi, malattia che lo portò a una morte prematura appena passata la soglia dei trent'anni. La sua figura è ricordata per due eventi principali:

  5. Cosimo I de' Medici è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte.

  6. Cosimo di Giovanni de' Medici (27 September 1389 – 1 August 1464) was an Italian banker and politician who established the Medici family as effective rulers of Florence during much of the Italian Renaissance.

  7. Lucrezia de' Medici (Firenze, 14 febbraio 1545 – Ferrara, 21 aprile 1561) è stata una nobildonna italiana, figlia dell'allora duca Cosimo I de' Medici e della duchessa Eleonora di Toledo.