Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont (Waldeck, 27 novembre 1676 – Bad Arolsen, 1º gennaio 1728) fu conte di Waldeck e Pyrmont dal 1706 al 1712 e principe di Waldeck e Pyrmont dal 1712 fino alla sua morte.

  2. 1706-1712: Federico Antonio Ulrico, figlio di Cristiano Ludovico di Waldeck-Eisenberg; nel 1712 l'Imperatore Carlo VI eleva la contea a principato Principi di Waldeck-Pyrmont (1712-1918 Stemma del Principato di Waldeck-Pyrmont. 1712-1728: Federico Antonio Ulrico; gennaio-maggio 1728: Cristiano Filippo

  3. Biografia. Il principe Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont in un ritratto di Martin van Meytens. Carlo Augusto Federico era figlio secondogenito del principe Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont (1676-1728) e della principessa Luisa di Birkenfeld-Bischweiler (1678-1753).

  4. Federico di Waldeck e Pyrmont - Wikipedia. Federico Adolfo Ermanno di Waldeck e Pyrmont ( Arolsen, 20 gennaio 1865 – Arolsen, 26 maggio 1946) è stato l'ultimo principe regnante di Waldeck e Pyrmont dal 1893 sino al 1918 . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Onorificenze. 4 Antenati. 5 Altri progetti. Biografia.

  5. Cristiano Filippo di Waldeck e Pyrmont; Principe di Waldeck e Pyrmont; Stemma: In carica: 1º gennaio 1728 – 17 maggio 1728: Predecessore: Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont: Successore: Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont Nascita: Kleinern, 13 ottobre 1701: Morte: Mannheim, 17 maggio 1728 (26 anni) Padre: Federico Antonio ...

  6. Federico Antonio Ulrico di Waldeck e Pyrmont fu conte di Waldeck e Pyrmont dal 1706 al 1712 e principe di Waldeck e Pyrmont dal 1712 fino alla sua morte.

  7. Federico Carlo Augusto di Waldeck e Pyrmont ( Bad Arolsen, 25 ottobre 1743 – Bad Arolsen, 24 settembre 1812) è stato principe di Waldeck e Pyrmont dal 1763 fino alla sua morte. Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 L'ascesa al trono. 1.3 L'indebitamento. 1.4 Gli ultimi anni. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. Biografia.