Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Friedrich Ebert ( Heidelberg, 4 febbraio 1871 – Berlino, 28 febbraio 1925) è stato un politico tedesco, primo presidente della Repubblica di Weimar dall'11 febbraio 1919 al 28 febbraio 1925 . Indice. 1 Biografia. 2 Fondazione. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia. Nato ad Heidelberg, era figlio di un sarto.

  2. Friedrich Ebert ( German: [ˈfʁiːdʁɪç ˈeːbɐt] ⓘ; 4 February 1871 – 28 February 1925) was a German politician of the Social Democratic Party of Germany (SPD) and the first president of Germany from 1919 until his death in office in 1925. Ebert was elected leader of the SPD on the death in 1913 of August Bebel.

  3. Friedrich Ebert (* 4. Februar 1871 in Heidelberg; † 28. Februar 1925 in Berlin) war ein deutscher Sozialdemokrat und Politiker. Er war von 1913 bis 1919 Vorsitzender der Sozialdemokratischen Partei Deutschlands und von 1919 bis zu seinem Tod 1925 erster Reichspräsident der Weimarer Republik .

  4. Friedrich Ebert è stato un politico tedesco, primo presidente della Repubblica di Weimar dall'11 febbraio 1919 al 28 febbraio 1925.

  5. EBERT, Friedrich. Manfredi GRAVINA. Presidente della Repubblica germanica, nato a Heidelberg il 4 febbraio 1871, morto a Berlino il 28 febbraio 1925. Figlio di un sarto, poté appena compir gli studî elementari, perché fu costretto a impiegarsi come apprendista in una selleria locale.

  6. On 11 February 1919, the National Assembly elected Friedrich Ebert of the Social Democratic Party (SPD) as the first Reich President by 379 votes to 277. While in office he used emergency decrees on a number of occasions, including to suppress the Kapp Putsch in 1920.