Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Gheldria; Regina consorte di Scozia; Stemma: In carica: 3 luglio 1449 – 3 agosto 1460: Predecessore: Giovanna Beaufort: Successore: Margherita di Danimarca Nascita: Grave, 1434: Morte: Castello di Roxburgh, Roxburghshire, 1º dicembre 1463: Luogo di sepoltura: Holyrood Abbey: Dinastia: Casato di Egmond: Padre: Arnoldo di ...

  2. Arnoldo, duca di Gheldria 9. Maria di Arkel 18. Giovanni V, signore di Arkel 19. Giovanna di Jülich 2. Adolfo, duca di Gheldria 10. Adolfo I, duca di Kleve: 20. Adolfo III, conte di Mark e Kleve 21. Margherita di Berg 5. Caterina di Kleve 11. Maria di Borgogna: 22. Giovanni, duca di Borgogna (= 14) 23. Margherita di Baviera (= 15) 1. Carlo II ...

  3. Maria di Gheldria è stata regina consorte di Giacomo II di Scozia.

  4. Filippina di Gheldria ( Grave, 9 novembre 1467 – Pont-à-Mousson, 28 febbraio 1547 ), era figlia di Adolfo, duca di Gheldria e di Caterina di Borbone; apparteneva per nascita al casato di Egmond . Era nipote per parte di madre di Pietro II di Borbone, signore di Beaujeu, poi duca di Borbone, marito della reggente Anna di Beaujeu.

  5. Matilde di Gheldria; Duchessa di Gheldria; Stemma: In carica: 4 dicembre 1371 – 1379 (in contrapposizione a Maria) Predecessore: Rinaldo III: Successore: Maria con Guglielmo di Jülich Nome completo: Matilde di Gheldria Altri titoli: Contessa di Zutphen: Nascita: 1325: Morte: Huissen, 21 settembre 1384: Luogo di sepoltura ...

  6. 1465– 1471: Adolfo, figlio del precedente. 1471– 1473: Arnoldo, restaurato. Arnoldo vendette il Ducato di Gheldria al duca Carlo I di Borgogna, che venne riconosciuto dal Sacro Romano Impero come duca di Gheldria. 1477– 1477: Adolfo, riconquistò il ducato. Mappa dei Paesi Bassi nel 1477, i futuri Paesi Bassi borgognoni; il Ducato di ...