Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sassonia-Meiningen - Wikipedia. Il Ducato di Sassonia-Meiningen fu un ducato tedesco della regione della Turingia originatosi dalla linea ernestina dei Sassonia-Gotha nel 1680 dal Duca Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg . Indice. 1 Storia. 1.1 Dal 1680 al 1826. 1.2 Dal 1826 al 1920. 1.2.1 Popolazione e suddivisione amministrativa.

  2. Giorgio II, duca di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 2 aprile 1826 – Wildungen, 25 giugno 1914), fu il penultimo duca di Sassonia-Meiningen, regnando dal 1866 fino alla sua morte.

  3. Giorgio di Sassonia-Meiningen ( Kassel, 11 ottobre 1892 – Čerepovec, 6 gennaio 1946) è stato il capo della casa di Sassonia-Meiningen dal 1941 fino alla sua morte.

  4. Adelaide di Sassonia-Meiningen (in tedesco Adelheid Amalie Luise Therese Caroline von Sachsen-Meiningen; Meiningen, 13 agosto 1792 – Westminster, 2 dicembre 1849) fu regina consorte del Regno Unito dal 1830 al 1837 quale moglie del sovrano Guglielmo IV; al suo nome è intitolata la città australiana di Adelaide .

  5. Bernardo II Enrico Freund di Sassonia-Meiningen (Meiningen, 17 dicembre 1800 – Meiningen, 3 dicembre 1882) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1803 al 1866

  6. Bernardo III Federico Alberto Giorgio di Sassonia-Meiningen ( Meiningen, 1º aprile 1851 – Meiningen, 16 gennaio 1928) fu l'ultimo duca di Sassonia-Meiningen dal 1914 al 1918 .

  7. Giorgio I Federico Carlo di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 4 febbraio 1761 – Meiningen, 24 dicembre 1803) è stato duca di Sassonia-Meiningen dal 1782 fino alla sua morte.