Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Principato vescovile di Lubecca fu uno stato ecclesiastico tedesco inserito nel contesto del Sacro Romano Impero, che persistette nella propria esistenza dal 1180 al 1803. Il territorio del vescovato si estendeva principalmente attorno alla sua capitale Eutin . Indice. 1 Storia. 2 Lista dei principi vescovi. 2.1 Principi vescovi cattolici.

  2. Il Principato vescovile di Lubecca fu uno stato ecclesiastico tedesco inserito nel contesto del Sacro Romano Impero, che persistette nella propria esistenza dal 1180 al 1803. Il territorio del vescovato si estendeva principalmente attorno alla sua capitale Eutin.

  3. La diocesi di Lubecca (in latino Dioecesis Lubecensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica in Germania . Indice. 1 Territorio. 2 Storia. 3 Cronotassi dei vescovi. 3.1 Vescovi di Oldenburg. 3.2 Vescovi di Lubecca. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Territorio.

  4. it.wikipedia.org › wiki › LubeccaLubecca - Wikipedia

    Lubecca è una città situata nella Germania settentrionale, è la più grande città del Land Schleswig-Holstein dopo Kiel. In passato, fu un importante centro della Lega anseatica. La città inoltre è famosa per il suo centro storico, in parte ricostruito dopo i danni subiti nella Seconda guerra mondiale, è stato dichiarato ...

  5. Vescovato (Vescuvàt in dialetto cremonese, Vescuaàt in dialetto vescovatino) è un comune italiano di 3938 abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia. Divenne feudo imperiale dei Gonzaga alla fine del XIV secolo .

  6. La Gesù di Lubecca ( en. Jesus of Lübeck; de. Jesus von Lübeck) era una caracca costruita a Lubecca all'inizio del XVI secolo. Intorno al 1540 la nave, utilizzata principalmente per scopi rappresentativi, fu acquisita da Enrico VIII d'Inghilterra per la sua flotta. La nave fu impiegata durante l'invasione francese dell'Isola di Wight nel 1545.

  7. Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10. Categorie: Sovrani di antichi Stati tedeschi. Vescovi di Lubecca.