Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando II d'Asburgo (Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni .

  2. Ferdinando II d'Asburgo imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Graz 1578 - Vienna 1637) dell' arciduca Carlo II dell' Austria Inferiore e della principessa Maria di Baviera. Re di Boemia (1617-1619) e di Ungheria (1621-1625) e imperatore del sacro romano impero (1619-1637).

  3. Federico III d'Asburgo (Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440

  4. Ferdinando II d'Asburgo ( Graz, 9 luglio 1578 – Vienna, 15 febbraio 1637) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1619 alla sua morte. Le vicende connesse alla sua ascesa al trono imperiale determinarono l'inizio della guerra dei trent'anni.

  5. Filippo II di Spagna; Ritratto del re di Spagna Filippo II d'Asburgo di Tiziano Vecellio, anni 1550 del XVI secolo, Museo del Prado, Madrid: Re di Spagna e delle Indie; Stemma: In carica: 16 gennaio 1556 – 13 settembre 1598: Predecessore: Carlo V Successore: Filippo III: Re del Portogallo e degli Algarve come Filippo I; In carica: 12 ...

  6. 4 giorni fa · Ferdinando II (imperatore) d'Asburgo, imperatore (Graz 1578-Vienna 1637). Figlio dell'arciduca Carlo, avversò il protestantesimo, sia nell'Impero sia nei domini ereditari (Stiria, Carinzia, Carniola) nei quali riuscì a estirparlo.

  7. La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg ), detta anche Casa d'Austria [1], è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d' Europa.