Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pipino III detto il Breve [N 1] ( Jupille, 714 – Saint Denis, 24 settembre 768) è stato maggiordomo di palazzo di Neustria (741-751) e d' Austrasia (747-751), poi re dei Franchi (751-768). Fu il padre del futuro imperatore Carlo Magno .

  2. Pipino il Breve è noto per il suo ruolo nel sostituire l’ultimo re merovingio, Childerico III, e prendere il potere come re dei Franchi. Questa fu una svolta significativa nella storia della Francia, in quanto segnò la fine dell’influenza dei re merovingi e l’inizio della dominazione carolingia.

  3. Pipino il Breve e gli accordi con i papi Stefano II lo incoronò nel 751 fregandosene del fatto che il papa non poteva proclamare re, perché quello spettava all'imperatore romano, allora a Bisanzio. Pipino però non si formalizzò e si considerò legittimato. Chi è il padre di Carlo Martello? Pipino di Herstal Carlo Martello/Padri Origine.

  4. P. fu poi (28 luglio 754) solennemente unto e consacrato re da papa Stefano II (III), nella basilica di Saint-Denis. In cambio di ciò, P. scese due volte in Italia contro Astolfo re dei Longobardi (754 e 756), battendolo e donando al papa i territorî da questo reclamati, che costituirono il primo nucleo dello stato della Chiesa. Negli anni ...

  5. Perché lo chiamavano Pipino il Breve? Pipino il cui soprannome il breve gli venne attribuito forse per la sua bassa statura, anche se nel romanzo io opto per un'altra spiegazione, approfittò di questa situazione e in accordo con il Papa che aveva la necessità di trovarsi un forte alleato per contrastare l'avanzata dei longobardi, si liberò ...

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Pipino III detto il Breve ( Jupille, 714 – Saint Denis, 24 settembre 768) è stato maggiordomo di palazzo di Neustria (741-751) e d' Austrasia (747-751), poi re dei Franchi (751-768). Fu il padre del futuro imperatore Carlo Magno .

  7. Da Pipino il Breve a Carlo Magno. L’ascesa al potere dei Carolingi corrispose a una ripresa dell’espansione militare dei Franchi, che in due spedizioni riescono a sconfiggere i Longobardi e a ...