Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    La Basilicata (AFI: /baziliˈkata/) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta 532 726 abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

  2. La storia della Basilicata si svolge a partire dalle prime frequentazioni umane nel Paleolitico e lo sviluppo delle comunità indigene, passando per la colonizzazione della Magna Grecia, la conquista romana, e i successivi domini bizantino, longobardo e normanno, per seguire poi le vicende del Regno di Napoli e per finire del Regno d'Italia e ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    Basilicata is the most mountainous region in the south of Italy, with 47% of its area of 9,992 km 2 (3,858 sq mi) covered by mountains. Of the remaining area, 45% is hilly, and 8% is made up of plains.

  4. La Basilicata confina a nord con la Puglia; ad est con il mar Ionio; ad ovest con la Campania; a sud con la Calabria. Si affaccia a ovest sul Mar Tirreno nel Golfo di Policastro; e a sud sul Mar Ionio, nel Golfo di Taranto.

  5. Regione dell’ Italia meridionale (10.073 km 2 con 553.254 ab. nel 2020; densità di 55 ab./km 2 ), compresa tra Puglia, Campania e Calabria, bagnata per breve tratto dal Tirreno, a SO (tra Sapri e Scalea) e dallo Ionio, a SE (tra Nova Siri e Metaponto). È divisa nelle due province di Potenza (capoluogo di regione) e Matera e conta 131 comuni.

  6. italian-traditions.com › it › basilicata-la-guida-completaBasilicata, la guida completa

    Basilicata, la guida completa. Chiunque abbia mai visitato la Basilicata nella propria vita sarà rimasto sicuramente sorpreso e affascinato dal suo territorio incontaminato, tra i pochi a non essere stati inondati da industrie, aziende ed edifici in cemento. La regione conserva ancora oggi un patrimonio storico, artistico e culturale di ...

  7. www.wikiwand.com › it › BasilicataBasilicata - Wikiwand

    La Basilicata è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta 532 726 abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

  8. Bagnata da due mari, a ovest dal Tirreno mentre a est dallo Ionio, molto diversi tra loro per i paesaggi, le spiagge e i colori del litorale, la Basilicata incanta con i suoi piccoli e suggestivi borghi che superano i 1000 metri di altitudine, boschi e foreste che ricoprono le montagne, un paesaggio caratterizzato dalla natura incontaminata che ...

  9. Il nome Basilicata è stato, nel 1932, modificato in quello più antico ma meno appropriato di Lucania, che figura tuttora nell'uso comune e in tutti i documenti ufficiali, mentre nella nuova costituzione italiana (art. 131) si riparla di Basilicata come regione naturale.

  10. La Basilicata ha un'estensione di circa 10.073 km²; confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania, a sud con la Calabria. Il territorio è prevalentemente montuoso e collinare, solo una piccolissima percentuale (8%) è pianeggiante.

  1. Le persone cercano anche