Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecilia di Grecia (in greco moderno: Καικιλία της Ελλάδας; Acharnes, 22 giugno 1911 – Ostenda, 16 novembre 1937) è stata granduchessa consorte titolare d'Assia e del Reno nel 1937, come moglie di Giorgio Donato.

  2. Principessa Cecilia di Grecia e Danimarca fu la moglie del Granduca Ereditario Giorgio Donato d'Assia e la sorella del Principe Filippo, duca di Edimburgo.

  3. Grecia. La civiltà greca, a partire da quella micenea del II mil-lennio a.C., ha esercitato una grande influenza nella regione mediterranea e oltre: lo testimonia il fatto che il nome «Europa», con cui oggi si designa l’intera regio-ne europea, è nato in Grecia.

  4. www.risorsedidattiche.net › storia45 › civilta_greca27eca LA CIVILTÀ GRECA

    Gli studiosi dicono che la civiltà degli antichi Greci è nata dall’incontro della civiltà cretese (2800-1450 a.C.) con la civiltà micenea (1700-1200 a.C.), che hai studiato lo scorso anno. In seguito, nel XII secolo a.C., popoli nomadi hanno invaso la Grecia.

    • 345KB
    • 27
  5. Il manuale fornisce un quadro chiaro ed esauriente della storia della Grecia antica dalle origini alla conquista romana. Il testo privilegia la ricostruzione degli avvenimenti politici (presupposto necessario per la comprensione della storia economica, sociale e culturale), con una particolare attenzione per la storia delle relazioni ...

    • Cinzia Susanna Bearzot
    • 2015
  6. 1. La Grecia. La Grecia è per la maggior parte costituita da isole e per i Greci il mare è una presenza costante: la maggior parte delle città sorge vicino dell’acqua. I Greci sono quindi principalmente marinai e mercanti, e commerciano con le altre civiltà del tempo.

  7. 15 mar 2015 · Pausanias (geographer), Italian translation of Description of Greece, books I-X, published in Rome, 1817-1818.