Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail fu erede fino al 12 agosto 1904, quando nacque lo zarevič Alekseij e Michail divenne di nuovo il secondo in linea al trono, ma fu nominato co-reggente per il ragazzo, insieme ad Alexandra, in caso di morte di Nicola.

  2. Il 1º novembre 1894, Alessandro III morì all'età prematura di 49 anni. Il fratello maggiore di Michail, Nicola, divenne zar, e l'infanzia di Michail finì. Carriera militare e doveri pubblici. Dipinto ad olio di Ilya Repin di Michail al Consiglio di Stato, 1901.

  3. Granduca russo (n. Pietroburgo 1878 - m. presso Perm´ 1918), figlio terzogenito di Alessandro III. Il 15 marzo 1917 Nicola II abdicò a suo favore, ma il giorno successivo egli, appreso il parere contrario della maggioranza dei membri del governo provvisorio, rifiutò il trono.

  4. Stiamo parlando di Mikhail Aleksandrovich Romanov, fratello minore di Nicola II. Fratello dello zar Nikolaj, il figlio più grande di Alessandro III, salì al trono dopo la morte del padre.

  5. Quando fu costretto ad abdicare, rinunciò al trono per se stesso e il suo erede, lo zarevich Aleksej, facendo diventare suo fratello, il Granduca Mikhail Aleksandrovich, il legittimo sovrano il...

    • Oleg Egorov
    • michail aleksandrovich romanov morte1
    • michail aleksandrovich romanov morte2
    • michail aleksandrovich romanov morte3
    • michail aleksandrovich romanov morte4
  6. George died in 1899, leaving Michael as heir presumptive to Nicholas II. The birth of Nicholas's son Alexei in 1904 moved Michael back to second in line, but Alexei was gravely ill with hemophilia and Michael suspected the boy would die, leaving him as heir.

  7. Michael Alexandrovich di Russia (in russo : Михаил Александрович Романов / Mikhail Aleksandrovich Romanov) è un granduca di Russia, un membro della dinastia Romanov, nato il 22 novembre 1878 a San Pietroburgo e morì 12 giugno 1918 a Perm negli Urali.