Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola Romanovič di Russia rivendicò per sé la successione al trono imperiale secondo la legge della primogenitura maschile del 1797. Inoltre fu eletto Zar nel 1992 dalla maggioranza dei membri della famiglia Romanov.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ZarZar - Wikipedia

    Lo zar era imperatore di tutte le Russie: Grande, Piccola e Bianca. La fine degli zar russi avviene nel 1917 a causa della rivoluzione russa che portò la fine anche della monarchia e la nascita della repubblica , la quale verrà instaurata nel nuovo governo, la Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa , creata dagli artefici ...

  3. Il 27 aprile 1906 lo zar emana la legge fondamentale dello Stato, sorta di costituzione che trasforma la Russia in una monarchia costituzionale: in particolare, viene confermata la concessione della Duma eletta a suffragio universale ed è istituita formalmente la figura di Primo Ministro.

  4. Nel 1721 anche i governatori russi iniziarono ad adottare il titolo di imperatori (il primo fu Pietro il Grande), pur continuando a essere chiamati zar. Nella sua corrispondenza diplomatica, Ivan...

    • zar russia1
    • zar russia2
    • zar russia3
    • zar russia4
    • zar russia5
  5. en.wikipedia.org › wiki › Nicholas_IINicholas II - Wikipedia

    Nicholas II - Wikipedia. Nicholas II (Nikolai Alexandrovich Romanov; [d] 18 May [ O.S. 6 May] 1868 – 17 July 1918) or Nikolai II was the last reigning Emperor of Russia, King of Congress Poland, and Grand Duke of Finland from 1 November 1894 until his abdication on 15 March 1917.

  6. 2 nov 2020 · Nicola II fu l’ultimo Zar di Russia oltre che l’ultimo esponente di una tra le più importanti dinastie della storia, quella dei Romanov.

  7. NICOLA II Romanov, ultimo zar di tutte le Russie. Figlio dello zar Alessandro III e dell'imperatrice Maria Fedorovna, nacque a Carskoe Selo il 6 maggio (v. s.) 1868 e ricevette la sua educazione, sotto la guida del generale G. G. Danilovič, da un collegio di eminenti scienziati e uomini politici.